Oggi è il “Tax day”. Batosta da 50 miliardi per imprese e Partite Iva

Oggi è il “Tax day”. Batosta da 50 miliardi per imprese e Partite Iva

Oggi è il “Tax day”. Batosta da 50 miliardi per imprese e Partite Iva Photo Credit: Fotogramma.it


Un conto di tutto rispetto quello che imprese e autonomi si vedono recapitare oggi. Commercialisti e Confesercenti invocano appuntamenti con il Fisco più dilazionati

Un vero e proprio salasso da 50 miliardi di euro: è il conto presentato oggi a imprese e partite Iva, tra Irpef, Ires e imposte sostitutive. E' il "Tax day", ricorda Confesercenti chiedendo di rivedere il sistema di liquidazione delle imposte e del versamento degli acconti, per dare respiro ai contribuenti. Basta Tax day - conclude Confesercenti - ma appuntamenti con il Fisco più dilazionati per evitare carichi eccessivi per imprenditori e imprese. Scendono in campo anche i commercialisti e puntano il dito sulla nuova rottamazione: per pagare la nuova rata (la seconda) c'è infatti tempo fino a oggi. Ma grazie alla "tolleranza" l'ultimo pagamento utile potrà essere fatto entro il 5 dicembre ed essere considerato valido. L'associazione nazionale commercialisti, comprende che il pagamento delle rottamazioni andrebbe a beneficio delle risorse disponibili per la legge di bilancio, ma torna alla carica chiedendo una proroga per le rate della pace fiscale.

GIOVEDÌ NERO PER IMPRESE E AUTONOMI

Oltre 50 miliardi di tasse, tra Irpef, Ires, Irap e imposte sostitutive. Circa il 60% del gettito complessivo dell'anno. Le partite Iva - stima l'Ufficio tributario Confesercenti - andranno a versare, come secondo acconto annuale Irpef, circa 12,5 miliardi di euro. Un computo che non include le addizionali già versate a saldo lo scorso giugno. Per l'Ires, imposta sui redditi per le società, si verseranno circa 28,32 miliardi. L'Irap, imposta regionale sulle attività produttive, invece, graverà su autonomi e imprese per 10,58 miliardi. Nello stesso giorno anche il versamento di diverse imposte sostitutive che vedrà coinvolti, tra le diverse tipologie di contribuenti interessati, anche gli autonomi e le imprese in regime forfetario: per loro previsto un versamento di circa 1 miliardo.

LE SCADENZE DI DICEMBRE

Il primo appuntamento da non dimenticare nell’ultimo mese dell’anno è quello del 7 dicembre, che rappresenta la data ultima per poter versare, anche con i 5 giorni di tolleranza, la seconda rata della rottamazione quater. Se non si effettua il versamento delle somme dovute entro il 7 dicembre si decade dalla sanatoria. Slitta al 18 dicembre (il 16 è sabato) il pagamento dell'Imu  dai proprietari di immobili (con l’esclusione dell’abitazione principale non di lusso), terreni agricoli e aree fabbricabili. Quanto alla Tari, anche se i Comuni prevedono la rateizzazione, la tassa sui rifiuti va versata entro la fine dell'anno, nella maggior parte dei casi l'ultima rata è fissata al 16 dicembre.


Argomenti

Commercialisti
Confesercenti
Fisco
Giovedì nero
Imposte
Imprese
Irap
Ires
Irpef
Pace fiscale
Partita Iva
Rottamazione
Salasso
Tasse
Tax Day
Taxday

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • 65° anniversario delle Frecce Tricolori: acrobazie in volo, la storia che sposa la modernità e tanto talento

    65° anniversario delle Frecce Tricolori: acrobazie in volo, la storia che sposa la modernità e tanto talento

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra