Oggi, 30 giugno, è la Giornata mondiale degli asteroidi, diversi gli eventi in tutto il mondo

Oggi, 30 giugno, è la Giornata mondiale degli asteroidi, diversi gli eventi in tutto il mondo

Oggi, 30 giugno, è la Giornata mondiale degli asteroidi, diversi gli eventi in tutto il mondo


Una giornata mondiale dedicata alla conoscenza e alla sorveglianza degli asteroidi, il 30 giugno si celebrano tanti eventi legati a questo fenomeno

Oggi, 30 giugno, si celebra la Giornata mondiale degli asteroidi, evento nato per dare una maggiore sensibilizzazione sull’argomento e per conoscere gli eventuali pericoli di un loro impatto con la Terra. Ma evitando ogni forma di panico. Una manifestazione che si collega ad un evento che risale al 1908, quando alle prime luci dell’alba, una fortissima esplosione nella zona di Tunguska, nella Siberia orientale, provocò la distruzione duemila chilometri di foresta. Il bagliore prodotto fu visibile addirittura ad una distanza di 700 km. Solo dieci anni dopo i ricercatori, giunti sul posto si trovarono davanti ad uno spettacolo desolante, uno di quegli scenari che spesso si vedono nei film di fantascienza. Ancora oggi nessuno è riuscito a capire quale sia stata la causa e tra le ipotesi più accreditate dagli studiosi è quella del piccolo asteroide esploso, attraversando l’atmosfera i cui frammenti non impattarono con la terra, ma senza cadere, provocando, invece, un forte spostamento d’aria. Un episodio che non ebbe nessun testimone.


Le celebrazioni

Istituite nel 2014 dall'Unesco, la giornata mondiale degli asteroidi nacque su idea di del chitarrista dei Queen, e astrofisico, Brian May, di Russell Louis Schweickart, astronauta dell'Apollo 9, di Danica Remy, presidente della Fondazione B612 e di Grig Richters, regista e attivista politico con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza degli asteroidi.


Cosa sono

Gli asteroidi potrebbero essere frammenti del disco protoplanetario che non sono stati incorporati nei pianeti durante la formazione del Sistema solare, mentre per meteoroidi si intendono invece, i frammenti molto più piccoli. Infine ci sono i frammenti composti di ghiaccio che sono noti come comete.


L’osservazione

Scopriamo centinaia i nuovi asteroidi che vengono scoperti ogni mese, ognuno dalla propria caratteristica e forma. Possiamo anche definirli sassi cosmici, per usare un termine molto terra-terra. Di questi corpi celesti si possono solo stimare caratteristiche ed eventuali rischi di collisione e per questo gli esperti continuano a sorvegliarli.


Gli eventi

Diversi gli eventi organizzati in tutto il mondo per sensibilizzare sugli asteroidi. Molti gli incontri, le conferenze trasmesse in streaming come quella organizzata in Lussemburgo e quella in Italia del Virtual Telescope.



Argomenti

asteroidi
Giornata mondiale degli asteroidi

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura