Oggi, 30 giugno, è la Giornata mondiale degli asteroidi, diversi gli eventi in tutto il mondo

Oggi, 30 giugno, è la Giornata mondiale degli asteroidi, diversi gli eventi in tutto il mondo

Oggi, 30 giugno, è la Giornata mondiale degli asteroidi, diversi gli eventi in tutto il mondo


Una giornata mondiale dedicata alla conoscenza e alla sorveglianza degli asteroidi, il 30 giugno si celebrano tanti eventi legati a questo fenomeno

Oggi, 30 giugno, si celebra la Giornata mondiale degli asteroidi, evento nato per dare una maggiore sensibilizzazione sull’argomento e per conoscere gli eventuali pericoli di un loro impatto con la Terra. Ma evitando ogni forma di panico. Una manifestazione che si collega ad un evento che risale al 1908, quando alle prime luci dell’alba, una fortissima esplosione nella zona di Tunguska, nella Siberia orientale, provocò la distruzione duemila chilometri di foresta. Il bagliore prodotto fu visibile addirittura ad una distanza di 700 km. Solo dieci anni dopo i ricercatori, giunti sul posto si trovarono davanti ad uno spettacolo desolante, uno di quegli scenari che spesso si vedono nei film di fantascienza. Ancora oggi nessuno è riuscito a capire quale sia stata la causa e tra le ipotesi più accreditate dagli studiosi è quella del piccolo asteroide esploso, attraversando l’atmosfera i cui frammenti non impattarono con la terra, ma senza cadere, provocando, invece, un forte spostamento d’aria. Un episodio che non ebbe nessun testimone.


Le celebrazioni

Istituite nel 2014 dall'Unesco, la giornata mondiale degli asteroidi nacque su idea di del chitarrista dei Queen, e astrofisico, Brian May, di Russell Louis Schweickart, astronauta dell'Apollo 9, di Danica Remy, presidente della Fondazione B612 e di Grig Richters, regista e attivista politico con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza degli asteroidi.


Cosa sono

Gli asteroidi potrebbero essere frammenti del disco protoplanetario che non sono stati incorporati nei pianeti durante la formazione del Sistema solare, mentre per meteoroidi si intendono invece, i frammenti molto più piccoli. Infine ci sono i frammenti composti di ghiaccio che sono noti come comete.


L’osservazione

Scopriamo centinaia i nuovi asteroidi che vengono scoperti ogni mese, ognuno dalla propria caratteristica e forma. Possiamo anche definirli sassi cosmici, per usare un termine molto terra-terra. Di questi corpi celesti si possono solo stimare caratteristiche ed eventuali rischi di collisione e per questo gli esperti continuano a sorvegliarli.


Gli eventi

Diversi gli eventi organizzati in tutto il mondo per sensibilizzare sugli asteroidi. Molti gli incontri, le conferenze trasmesse in streaming come quella organizzata in Lussemburgo e quella in Italia del Virtual Telescope.



Argomenti

asteroidi
Giornata mondiale degli asteroidi

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano