Offrirono a Fabrizio Corona file riservati su Matteo Messina Denaro, due arresti

Offrirono a Fabrizio Corona file riservati su Matteo Messina Denaro, due arresti

Offrirono a Fabrizio Corona file riservati su Matteo Messina Denaro, due arresti Photo Credit: Fotogramma


Un carabiniere e un politico (un consigliere comunale) di Mazara del Vallo sono finiti agli arresti domiciliari. Il primo è accusato di accesso abusivo al sistema informatico e di violazione del segreto d'ufficio, il complice di ricettazione

Tentavano di vendere a Fabrizio Corona alcuni documenti top secret riguardanti le indagini sulla cattura di Matteo Messina Denaro. Per questo motivo un carabiniere e un politico (un consigliere comunale) di Mazara del Vallo sono finiti agli arresti domiciliari. Il primo è accusato di accesso abusivo al sistema informatico e di violazione del segreto d'ufficio, il complice di ricettazione.

Dai documenti segreti al contatto con Fabrizio Corona

Secondo quanto ricostruito dal pm, il carabiniere sarebbe entrato in modo illegale nel sistema informatico dell'Arma, avrebbe estratto copia di 786 file riservati relativi alle indagini sulla cattura del padrino, arrestato dal Ros il 16 gennaio scorso, e li avrebbe consegnati al complice. Quest'ultimo avrebbe contattato Fabrizio Corona per cercare di vendergli i documenti segreti. Poi, su indicazione dello stesso fotografo, si è rivolto al direttore di un quotidiano online, proponendogli di portare a termine la compravendita del materiale.


Perquisita la casa di Milano del fotografo

I carabinieri hanno anche perquisito la casa milanese del fotografo, che risulta indagato per ricettazione. Tra i file riservati sulla cattura del boss Matteo Messina Denaro "rubati" dagli archivi informatici dell'Arma da un carabiniere, oggi finito ai domiciliari, e offerti in vendita a Fabrizio Corona con la promessa di uno scoop clamoroso, c'era anche un documento del Ros con la programmazione degli obiettivi da portare a termine dopo l'arresto del capomafia.


Inchiesta nata dalle intercettazioni a Corona

Sono state le intercettazioni disposte a carico di Fabrizio Corona a dare il via all'inchiesta sul tentativo di vendere documenti riservati su Matteo Messina Denaro. Dopo la cattura dell'ex latitante, il fotografo venne in possesso di una serie di audio e di chat tra il boss e alcune pazienti da lui conosciute in clinica durante la chemioterapia quando, ancora ricercato, usava l'identità del geometra Andrea Bonafede. La circostanza spinse gli inquirenti a mettere sotto controllo il telefono di Corona. In una delle conversazioni registrate, che risale al 2 maggio, il fotografo faceva riferimento a uno "scoop pazzesco" di cui era in possesso un consigliere comunale, grazie a non meglio specificati carabinieri che avevano perquisito i covi del capomafia e che volevano vendere il materiale in cambio di denaro.



Argomenti

corona
fabrizio corona
matteo messina denaro
messina denaro

Gli ultimi articoli di Enrico Galletti

  • Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

    Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

  • Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

    Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

  • Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

    Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

  • Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

    Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

  • Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

    Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

  • Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

    Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

  • "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

    "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

  • Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

    Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

  • Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

    Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

  • Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati

    Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati