Occhio quando fate il bagno, ecco cosa fare se si entra in contatto con una medusa

Occhio quando fate il bagno, ecco cosa fare se si entra in contatto con una medusa

Occhio quando fate il bagno, ecco cosa fare se si entra in contatto con una medusa


Nel Mediterraneo non esistono specie pericolose per l'uomo; attenzione, i tentacoli urticanti possono causare uno choc anafilattico

Tempo di vacanza, tempo di bagni al mare. Attenzione, però, alle meduse. Cosa sappiamo di questo animale? Eccovi serviti. La medusa ha il corpo dalla forma a campana, detto ombrella, ed è costituita per circa il 98% di acqua. All’interno contiene una struttura gelatinosa che consente un migliore galleggiamento. I tentacoli si attivano quando le meduse sono toccate, a quel punto tutti gli esemplari estroflettono dei filamenti urticanti. Alcune meduse sono particolarmente pericolose per l’uomo, fino a causarne in alcuni casi la morte per choc anafilattico. Le specie normalmente presenti nel Mediterraneo non sono pericolose, possiamo stare tranquilli. L’ustione che provocano le meduse è dovuta alla presenza di tossine nei tentacoli, che vengono rilasciate nel momento del contatto con la pelle. Chi viene "punto" avverte una lieve scossa, seguita da un bruciore localizzato, anche di forte intensità, che di solito scompare dopo alcune ore. 


Aiuto mi ha punto una medusa! Ecco cosa fare

Dopo una puntura di medusa, prima di tutto "niente panico". Una volta raggiunta la riva è necessario disinfettare la zona colpita dai tentacoli con acqua di mare, senza grattare o strofinale la pelle. La medicazione corretta consiste nell’applicazione di un gel astringente al cloruro d’alluminio. Tale rimedio ha un’immediata azione antiprurito e blocca la diffusione delle tossine. Si può acquistare in farmacia. Se è possibile è bene immergere l’area interessata in acqua calda per circa 20 minuti, questa operazione aiuta a disciogliere le tossine. Se insorgono i sintomi quali sudorazione, confusione, vertigini, nausea, o eruzione cutanea diffusa è meglio chiamare subito subito i sanitari, si potrebbe manifestare un choc anafilattico. In un secondo momento bisognerà evitare l’esposizione al sole.


Nel Mediterraneo non vivono meduse dalle tossine mortali

La medusa più pericolosa al mondo è la Cubomedusa, una piccola specie che vive, in particolare in prossimità delle coste australiane. Il contatto con i suoi terribili tentacoli può causare anche la morte. Fortunatamente, nel Mar Mediterraneo non sono presenti meduse di questo tipo. Quelle urticanti sono, invece, molto diffuse, ma raramente rappresentano un serio pericolo per l’essere umano. Solo la Physalia, può causare reazioni pericolose ma vive nell’Oceano Atlantico.


Argomenti

Mediterraneo
Meduse

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua