Nuovo viaggio apostolico del Papa, il 2 e 3 aprile sarà in visita a Malta. I migranti al centro della sua visita

Nuovo viaggio apostolico del Papa, il 2 e 3 aprile sarà in visita a Malta. I migranti al centro della sua visita

Nuovo viaggio apostolico del Papa, il 2 e 3 aprile sarà in visita a Malta. I migranti al centro della sua visita


Sarà incentrata sul tema dei migranti la visita di Papa Francesco dei prossimi 2 e 3 aprile a Malta

Avrà al centro ancora la questione migranti, con le rotte di attraversamento del Mediterraneo, il primo viaggio di papa programmato per questo 2022 da Papa Francesco. Il 2 e 3 aprile prossimi, il Pontefice sarà a Malta per un viaggio apostolico, viaggio che aveva dovuto rinviare più volte anche a causa della pandemia. In un primo tempo la visita era stata programmato per il 31 maggio 2020. Un viaggio legato strettamente a quello effettuato a Cipro, in Grecia e all'isola di Lesbo nel dicembre 2021 e a quelli precedenti che avevano portato Bergoglio prima a Lampedusa nel luglio 2013 e poi sull’isola di Lesbo, il 16 aprile 2016.


Il comunicato

“Accogliendo l'invito del presidente della Repubblica di Malta, delle autorità e della Chiesa cattolica del Paese, Papa Francesco compirà un viaggio apostolico sull'isola nei giorni 2 e 3 aprile 2022, visitando le città di La Valletta, Rabat, Floriana e l'isola di Gozo” - ha riferito il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni. Al momento il programma non i dettagli della visita non sono ancora noti. In un primo tempo la visita all’isola di malta era stata fissata da papa Francesco per il 31 maggio 2020, ma quello che avrebbe dovuto fare due anni fa era solo un viaggio di un solo giorno. La visita pastorale era stata poi rinviata a causa della pandemia.


L’annuncio dell’arcivescovo di La Valletta

Ad anticipare l’arrivo di Papa Francesco sull’isola di Malta era stato giovedì l'arcivescovo di La Valletta, monsignor Charles Scicluna, segretario aggiunto della Congregazione per la Dottrina della Fede, menzionando il viaggio papale durante la cerimonia per la festa nell'isola che commemora il naufragio di San Paolo a Malta nel 60 d.C..


Gli elogi di papa Francesco a Malta

Più volte Papa Bergoglio ha pubblicamente lodato l'isola di Malta, citandola come esempio di accoglienza ai migranti nel passato. E proprio la questione migratoria sarà sicuramente al centro della visita pastorale del prossimi 2 e 3 aprile. Il Santo Padre potrebbe anche cogliere l’occasione per lanciare nuovi e forti richiami all'Europa perché condivida in modi più significativi e redistribuisca l'accoglienza. Ma al centro dei discorsi ci sarà anche la drammatica considerazione sui tanti naufragi che hanno reso il Mediterraneo “un immenso cimitero senza lapidi”.



Argomenti

visita pastorale
Malta
Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura