Nuovi sbarchi sull'isola di Lampedusa, in ventiquattro ore oltre duemila arrivi

Nuovi sbarchi sull'isola di Lampedusa, in ventiquattro ore oltre duemila arrivi

Nuovi sbarchi sull'isola di Lampedusa, in ventiquattro ore oltre duemila arrivi


Secondo un portavoce dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, sarebbero almeno cinquecento i morti nel Mediterraneo centrale dall'inizio dell'anno

L'isola di Lampedusa si ritrova a gestire nuovi sbarchi, decine concentrati in poche ore. Dalle stime sarebbero infatti oltre duemila gli arrivi in ventiquattro ore, con l'hotspot dell'isola che fatica a gestire il processo di identificazione per via dell'alto numero di presenze. La struttura presenta una capienza di circa duecentocinquanta posti, seppure sia possibile sistemare fino a millecinquecento persone. Alle 999 già presenti per l'identificazione infatti se ne sono aggiunte altre cinquecento circa provenienti dal molo Favarolo, dove settecento migranti sbarcati nella notte stavano attendendo di essere trasferiti. A questi, nelle ultime ore se ne sono aggiunti altri novantasette, tra cui quattro donne e due bambini, dopo che la loro imbarcazione era stata intercettata a circa dodici miglia dalla costa in quello che è stato il terzo sbarco in poche ore. La prefettura di Agrigento fa sapere che per l'ingresso nell'hotspot dell'isola, in cui sono in corso i lavori per il secondo padiglione, sarà data priorità ai soggetti vulnerabili, nonché alle donne e ai bambini.


"Fenomeno strutturale, non è emergenza"

Dopo l'eccezionale serie di sbarchi delle ultime ore il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello ha parlato di "un fenomeno strutturale. Non si può continuare a parlare di emergenza migranti" dichiara il primo cittadino. La cosa "va avanti da anni e non si può di certo risolvere lavorando solo sull'accoglienza". Secondo Martello sarebbe infatti necessario agire sulle partenze, lavorando sull'altra sponda del Mediterraneo. "Certo non ci si può affidare al meteo, perché se è bastato un giorno di bel tempo per portare sull'isola duemila migranti, in una settimana rischiamo di vederne arrivare quattordicimila". Il governatore della Regione Sicilia Nello Musumeci ha chiesto un incontro al ministro dell'Interno Lamorgese affinché "Roma punti i piedi con l'Unione Europea pretendendo subito la solidarietà più volte invocata da Papa Francesco".

Cresce il numero delle vittime

Secondo un portavoce dell'Oim, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni, "almeno cinquecento persone sono annegate nel Mediterraneo centrale quest'anno rispetto ai circa centocinquanta morti registrati nello stesso periodo" del 2020. Un bilancio quindi in crescita rispetto allo scorso anno, come anche evidenziato da fonti dell'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, che ricorda come l'incidente più grave del 2021 sia avvenuto il 22 aprile scorso, quando in un naufragio centotrenta persone persero la vita.





Argomenti

Lampedusa
Martello
Migranti
Musumeci
Sbarchi

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano