Nuove ipotesi sull’origine della vita sulla terra, vengono da un corpo celeste metà asteroide, metà cometa

Nuove ipotesi sull’origine della vita sulla terra, vengono da un corpo celeste metà asteroide, metà cometa

Nuove ipotesi sull’origine della vita sulla terra, vengono da un corpo celeste metà asteroide, metà cometa


Intanto Perseverance fornisce la prova dell’esistenza di un lago e di un piccolo fiume, , 3,7 miliardi di anni fa, sul pianeta Marte, esattamente dove si trova la sonda


 Un asteroide o una cometa, o tutti e due. Stiamo parlando di (248370) 2005 Qn137, che ha un nucleo da 3,2 chilometri di diametro e una coda lunga oltre 720.000 chilometri per 1.400 chilometri di larghezza. Il rarissimo oggetto celeste 'ibrido', sta viaggiando nella fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove. Il suo identikit, ottenuto grazie al programma di ricerca di asteroidi Atlas, e' stato presentato al congresso di planetologia della Societa' astronomica americana da Henry H. Hsieh, del Planetary Science Institute in Arizona. Uno studio che potrebbe avere risvolti anche per quanto riguarda la comparsa della vita sulla Terra.


OSSERVATE CODA E CHIOMA SIMILI AD UNA COMETA

Il misterioso corpo celeste 248370 era gia' stato scoperto nel 2005: fu classificato come asteroide per via della sua orbita, a osservazioni successive si e' dimostrato però attivo, con una chioma e una coda simili a quelle che si formano sulle comete per la sublimazione del ghiaccio superficiale. La dualita' rende, secondo gli esperti questi oggetti molto interessanti dal punto di vista scientifico", anche per ricostruire l'origine della vita sulla Terra. Si pensa infatti che parte dell'acqua del nostro Pianeta derivi dall'impatto con asteroidi provenienti dalla fascia principale tra Marte e Giove.


PERSEVERANCE TRASMETTE DA MARTE

Un fiume che scorre placido verso il lago. Poi il clima che cambia, l'inondazione e la furia dei flutti che scaglia enormi massi a chilometri di distanza. Questi i fatti accaduti su Marte circa 3,7 miliardi di anni fa, la' dove oggi resta soltanto una landa desolata: il cratere Jezero. Lo si sospettava da tempo, ma la conferma è arrivata dall'analisi scientifica delle prime immagini scattate dal rover Perseverance della Nasa, che proprio in quel cratere e' atterrato lo scorso febbraio a caccia di tracce di vita passata.


UN CAMBIAMENTO CLIMATICO HA CANCELLATO IL FIUME E IL LAGO

Le immagini riprese da Perseverance nei primi tre mesi della missione (quando il rover era ancora fermo all'interno del cratere per il controllo degli strumenti di bordo) mostrano in dettaglio la formazione rocciosa a forma di ventaglio presente nella parte occidentale di Jezero e la collinetta Kodiak poco distante. L'analisi delle stratificazioni dimostra che la prima struttura era davvero il delta di un piccolo fiume, che 3,7 miliardi di anni fa scorreva placido trasportando sedimenti fini. A un certo punto, pero', un drastico cambiamento climatico avrebbe provocato una violenta inondazione e lo spostamento verso il delta di enormi massi, che sono ancora visibili.


Argomenti

248370
Acqua
Asteroide
Cometa
Marte

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Delitto di Garlasco, 18esimo anniversario con sorpresa,c'è stato un errore nei primi rilievi compiuti

    Delitto di Garlasco, 18esimo anniversario con sorpresa,c'è stato un errore nei primi rilievi compiuti

  • Jannik Sinner vince a CIncinnati contro Diallo 6-.2;7-6,agli ottavi di finale  affronterà Mannarino

    Jannik Sinner vince a CIncinnati contro Diallo 6-.2;7-6,agli ottavi di finale affronterà Mannarino

  • L'Onu chiede che Israele si fermi subito, colpiti e uccisi sette cameramen e giornalisti di  al Jazera

    L'Onu chiede che Israele si fermi subito, colpiti e uccisi sette cameramen e giornalisti di al Jazera

  • Crisi delle edicole, spariti in 15 anni quasi 30.000 chioschi, è un settore a richio estinzione

    Crisi delle edicole, spariti in 15 anni quasi 30.000 chioschi, è un settore a richio estinzione

  • Chi ha visto  Ademola Lookman? L'attaccante dell'Atalanta resta un mistero, la vicenda potrebbe finire in tribunale

    Chi ha visto Ademola Lookman? L'attaccante dell'Atalanta resta un mistero, la vicenda potrebbe finire in tribunale

  • Palestina:Il primo ministro israeliano  Netanyahu insiste per l'occupazione totale di Gaza e CIsgiordania

    Palestina: il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu insiste per l'occupazione totale di Gaza e Cisgiordania

  • E' scomparso  a Bologna Marco Bonamico, il marine della pallacanestro italiana, aveva 68 anni

    E' scomparso a Bologna Marco Bonamico, il marine della pallacanestro italiana, aveva 68 anni

  • Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

    Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

  • 27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

    27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

  • Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole

    Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole