Nuova Zelanda, record mondiale in altalena, 33 ore 21 minuti

Nuova Zelanda, record mondiale in altalena, 33 ore 21 minuti

Nuova Zelanda, record mondiale in altalena, 33 ore 21 minuti


Il giovane sedicenne ha assunto pillole contro il mal di mare e si è sostenuto con biscotti allo zenzero

Charlie O’Brien, ragazzo sedicenne della Nuova Zelanda, ha conquistato un nuovo record di maratona in altalena con 33 ore e 21 minuti. Ha battuto così il precedente record, segnato nel 2013 da una connazionale di Auckland. Il primato è stato omologato da Guinness World Records. Il giovane, che frequenta la scuola media, ha iniziato l'impresa mercoledì scorso alle ore 6:00 (locali) in un parco della sua città, continuando a oscillare fino alle 15:21 di giovedì. Gli era consentita una pausa di cinque minuti ogni ora per mangiare, bere, andare al bagno e dormire. Il giovane ha anche assunto pillole contro il mal di mare. Per sostenersi ha mangiato biscotti allo zenzero e ha bevuto cioccolato caldo. Secondo le regole ufficiali Guinness, O'Brien è stato seguito da quattro osservatori, che a turno erano presenti per tutto il periodo.​

Argomenti

altalena
nuova zelanda
record

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza