Noury (Amnesty) a RTL 102.5: "Zaky un successo, ora processo per Regeni"

Noury (Amnesty) a RTL 102.5: "Zaky un successo, ora processo per Regeni"

Noury (Amnesty) a RTL 102.5: "Zaky un successo, ora processo per Regeni" Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il portavoce di Amnesty international Italia parla a RTL 102.5: "Se il governo egiziano ha proposto uno scambio tra la libertà di Zaky e la verità su Regeni, un governo serio avrebbe rifiutato"

Tra le realtà che più si sono battute per la libertà di Patrick Zaky c'è sicuramente Amnesty international. Il suo portavoce per l'Italia, Riccardo Noury, torna a parlare su RTL 102.5. "La libertà di Zaky è un successo di una campagna iniziata il 7 febbraio 2020 quando è stato arrestato e a cui hanno aderito tante istituzioni e realtà, che nelle ventiquattro ore successive alla vergognosa condanna di qualche giorno fa si sono mosse. Quando Patrick metterà piede sull'asfalto di Bologna avrò la certezza che tutto questo sarà finito". "In Egitto ci sono sessantamila prigionieri politici. Ma penso alla Cina, all'Iran o alla Russia. È un mondo in cui i diritti umani sono violati e difenderli ogni giorno ha un costo notevole".


La mobilitazione

"Ognuno dovrebbe fare quello che sa fare meglio" dice Noury. "La diplomazia sta nel negoziare anche non in forma pubblica. L'informazione deve tenere alta l'attenzione, l'opinione pubblica invece deve fare rumore. Tutto questo funziona se ci si muove insieme, allo stesso passo e per lo stesso obiettivo". Rispetto ai metodi di pressione di Amnesty, Noury ricorda gli inizi: "Nel 1961 iniziammo scrivendo lettere per posta ai governi nelle cui carceri c'erano persone che non dovevano starci. Sessant'anni dopo lo facciamo con le email e ancora raccogliendo firme in piazza. Quando Amnesty nacque non c'erano social network, ma noi siamo rimasti quello".

Scambio Zaky-Regeni?

Rispetto alle ipotesi di un presunto scambio tra la libertà di Patrick Zaky e la verità su Giulio Regeni, Noury commenta: "Il ministro degli Esteri ha detto che siamo persone serie. Le persone serie non fanno queste cose. Se c'è stata l'intenzione di proporlo da parte del governo egiziano, persone serie lo avrebbero rifiutato. Sui diritti umani non si fanno scelte, non si va avanti su una storia arretrando su un'altra. Ora Patrick arriverà a Bologna e sarà libero, ma continuiamo a chiedere e pretendere un processo per una verità che tutti conosciamo, ossia che Giulio Regeni è stato vittima di un omicidio di Stato".


Argomenti

Amnesty
Amnesty international
Egitto
Giulio Regeni
Noury
Patrick Zaky
Regeni
Riccardo Noury
Zaky

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano