Notre Dame de Paris, nuove date italiane per lo spettacolo

Notre Dame de Paris, nuove date italiane per lo spettacolo

Notre Dame de Paris, nuove date italiane per lo spettacolo


L’opera moderna ha già emozionato oltre 4 milioni di spettatori in Italia, RTL 102.5 è radio partner del tour

Dopo aver appassionato più di 4 milioni di spettatori solo in Italia, “Notre Dame de Paris”, uno tra i più apprezzati spettacoli teatrali, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna con nuove tappe. Alle date milanesi già annunciate, infatti, si aggiungono quelle dal 12 al 17 novembre 2019, presso il Teatro Arcimboldi di Milano. Lo show sarà poi in replica il 1°, l’8 e il 15 dicembre, rispettivamente a Firenze (Nelson Mandela Forum), Napoli (Teatro PalaPartenope) e Bari (PalaFlorio). La tournée riprenderà con l’anno nuovo e toccherà le città di Roma, dal 2 al 6 gennaio 2020 presso il Palazzo Dello Sport, Trieste, dal 29 gennaio al 2 febbraio presso il Teatro Politeama Rossetti, e Genova, dal 20 al 23 febbraio presso il Teatro Carlo Felice. L’opera moderna più famosa al mondo proseguirà poi il suo viaggio in tutt’Italia al PalaSele di Eboli, il 7 e l’8 marzo 2020, al PalaCalafiore di Reggio Calabria, dall’11 al 13 marzo, al PalaCatania di Catania, dal 19 al 22 marzo e al PalaRossini di Ancona dal 17 al 19 aprile. Lo spettacolo racchiude un’alchimia unica, grazie anche alle musiche di Riccardo Cocciante che regalano allo spettacolo un carattere europeo. L’adattamento del romanzo di Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, è diretto dal regista Gilles Maheu, con le coreografie e i movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. RTL 102.5 è radio partner del tour.​

Argomenti

date
italia
notre dame de paris
nuove

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°