Nono volo su Marte riuscito per il drone-elicottero Ingenuity della Nasa

Nono volo su Marte riuscito per il drone-elicottero Ingenuity della Nasa

Nono volo su Marte riuscito per il drone-elicottero Ingenuity della Nasa


Col passare delle ore cresce l'attesa per le immagini scattate durante il sorvolo, avvenuto lo scorso 5 luglio

Nono volo su Marte riuscito per il drone-elicottero Ingenuity della Nasa, che ha sorvolato una regione off limits per il rover Perseverance battendo nuovi record di durata e velocità: il velivolo è infatti rimasto in aria per ben 166,4 secondi raggiungendo la velocità di 5 metri al secondo, come riporta il Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa su Twitter.



Attesa per le immagini  di Ingenuity

Col passare delle ore cresce l'attesa per le immagini scattate durante il sorvolo, avvenuto lo scorso 5 luglio, perché potrebbero mostrare i dettagli di una zona altrimenti difficile da esplorare via terra. "Perseverance si trova attualmente sul margine orientale di una regione di interesse scientifico chiamata Seitah, caratterizzata da increspature sabbiose che potrebbero rappresentare un terreno molto difficile per un veicolo a ruote come il rover", spiegavano qualche giorno fa i tecnici della Nasa illustrando gli obiettivi prefissati per il nono volo di Ingenuity. "Invece che continuare a saltellare davanti al rover, proveremo a fare qualcosa che sono un velivolo può fare su Marte: prendere una scorciatoia rettilinea attraverso una porzione della regione Seitah e atterrare su una piana a sud". I dati della telemetria potranno rivelare se tutto è avvenuto come da programma e se gli algoritmi di bordo (sviluppati per sorvolare terreni 'facili' e pianeggianti) hanno saputo far fronte alle irregolarità presenti nella regione Seitah. 


Argomenti

Drone Ingenuity

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”