Nono giorno di guerra in medio Oriente, Israele prepara l’invasione di Gaza, riapre il valico di Rafah

Nono giorno di guerra in medio Oriente, Israele prepara l’invasione di Gaza, riapre il valico di Rafah

Nono giorno di guerra in medio Oriente, Israele prepara l’invasione di Gaza, riapre il valico di Rafah Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Tutto è pronto, fa sapere l’esercito israeliano, per l’invasione di terra a Gaza, intanto Egitto e Stati uniti hanno raggiunto un accordo per riaprire il valico di Rafah; l’Onu, lo spettro della morte incombe su Gaza

Sono trascorsi nove giorni dall’invasione e dalla strage di Hamas in Israele, in cui sono morti 1400 persone, secondo l’ultimo bilancio fornito dal governo Netanyahu e dalla rappresaglia dell’esercito israeliano che, secondo gli ultimi dati forniti da Hamas, sono stati uccisi almeno 2.450 presone e ferite altre 9.400. Il bilancio però non include i 155 ostaggi nelle mani dei terroristi. Secondo i servizi di pronto soccorso della Striscia ci sono inoltre 1.000 dispersi tra le macerie degli edifici distrutti dai raid israeliani. “Stiamo gettando le basi per l’invasione di Gaza, sostiene il comandate dell’aviazione israeliana, le truppe sono schierate al confine e i tank già in posizione. “Annienteremo Hammas” dichiara il premier, che invita il presidente degli Stati Uniti in Israele per la prossima settimana, ma dalla Casa Bianca fanno sapere che Joe Biden non ha in previsione viaggi. A Gaza, secondo l'Onu, ci sono oramai circa un milione di sfollati e il portavoce militare israeliano Daniel Hagari ha fatto sapere che sono circa 600.000 quelli che hanno lasciato il nord della Striscia per spostarsi a sud, secondo l'ordine dato dall'esercito stesso. Nelle scorse ore si sono intensificati gli scontri con gli Hezbollah in Libano, alleati dell'Iran. Ma Israele fa sapere che al momento non è interessata ad aprire un fronte Nord. E da Teheran arriva un avvertimento chiaro: "Nessuno può garantire il controllo della situazione" se Israele invade la Striscia, è stato il monito del ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian dopo un incontro a Doha con il leader di Hamas Ismail Haniyeh. La Casa Bianca ammette apertamente di "non poter escludere che l'Iran scelga di impegnarsi direttamente in qualche modo, secondo il consigliere per la Sicurezza nazionale Jake Sullivan. In serata il presidente dell'Autorità palestinese Abu Mazen,  ha detto che le azioni di Hamas non rappresentano il popolo palestinese


Guerriglia al confine con il Libano

Per tutto il giorno sono continuati i lanci di razzi e missili anti tank da parte dei miliziani sciiti che hanno ucciso un soldato israeliano e ferito altri quattro. L’esercito ha risposto con raid e artiglieria e creando una striscia cuscinetto, vietando l'ingresso di tutti i civili fino a 4 chilometri dal confine con il Libano. E invitato chi abita all’interno di questa zona di restare vicino ai rifugi. Infine un razzo di Hezbollah ha colpito (per un errore di traiettoria) il quartiere generale del contingente Unifil nel sud del Libano, senza fare vittime né feriti.


Il valico di Rafah

Un quadro complessivo difficile con la diplomazia al lavoro e in primo piano il segretario di Stato Usa Antony Blinken che torna di nuovo in Israele dopo un tour nella regione. E torna dopo aver ottenuto l’apertura del valico di Rafah al confine con l’Egitto per poter far defluire i cittadini palestinesi con passaporto straniero e far entrare nella Striscia aiuti umanitari. Il segretario di stato Antony Blinken ha però respinto la proposta di ricollocare in massa i palestinesi da Gaza alla penisola del Sinai.



Argomenti

Israele
Gaza

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska