Non pagano il debito di 3962 euro, il monastero viene pignorato

Non pagano il debito di 3962 euro, il monastero viene pignorato

Non pagano il debito di 3962 euro, il monastero viene pignorato


La struttura, in provincia di Messina, ha avuto il suo massimo splendore sotto normanni, svevi e angioini

Il monastero di San Filippo di Demenna è stato costruito a Frazzanò, in provincia di Messina,  nel 495 da Calogero di Calcedonia e ampliato, nel 1090, dal conte Ruggero e dalla consorte Adelasia. In un secondo momento, però, finita al centro di una disputa giudiziaria, la struttura è stata oggetto di una lunga lotta tra debitore e creditore, fino all’epilogo di oggi, quando il sindaco di Frazzanò Gino Di Pane non è riuscito a bloccare il pignoramento di quell’edificio storico, che aveva accumulato in realtà un debito esiguo, di circa quattromila euro. Il monastero, caratteristico per le sue particolari e ben conservate absidi, ebbe il suo massimo splendore sotto normanni, svevi e angioini.

“Chiediamo l'intervento della Corte dei conti – spiega Antonio Carcione, consigliere comunale d'opposizione ed ex sindaco del Comune del Messinese -. Il Comune nonha pagato dal 2015 un debito di 3.962 euro, che si riferiva aspese legali da liquidare ad un avvocato per una causa persa dall'Ente. Il legale, Eugenio Benvegna, dopo vari tentativi andati a vuoto, ha fatto pignorare alcuni beni del Comune, compreso il monastero basiliano che al catasto risulta ancora fabbricato rurale ed è quindi aggredibile". La replica arriva direttamente dal sindaco: "Noi ci siamo già opposti al pignoramento e ci siamo offerti più volte di pagare come Comune il debito all'avvocato Benevegna, ma lui non ha mai voluto quantificare esattamente la cifra". Il 24 gennaio arriverà la sentenza, quando le parti compariranno davanti al Tribunale di Patti.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill