Non è fantascienza, nella Terra scoperto un piccolo pianeta chiamato Theia

Non è fantascienza, nella Terra scoperto un piccolo pianeta chiamato Theia

Non è fantascienza, nella Terra scoperto un piccolo pianeta chiamato Theia


È quanto è stato evidenziato da una ricerca americana, presentata alla Lunar and Planetary Science Conference 2021

Conosciamo davvero il nostro Pianeta? Quali segreti nasconde? Una notizia non è passata inosservata, riguarda uno studio presentato resentato alla Lunar and Planetary Science Conference 2021. Nel cuore della Terra è stata individuata una massa più densa e secondo gli esperti potrebbe trattarsi di un piccolo pianeta chiamato “Theia”, di dimensioni simili a Marte, il cui impatto con la Terra ha dato origine alla Luna circa 4,5 miliardi di anni fa. Non è fantascienza, si parla di qualcosa di davvero molto concreto, secondo i ricercatori dell'Università di Stato americana dell'Arizona, coordinati da Qian Yuan, che hanno sottoposto alla comunità scientifica la loro ipotesi. Lo studio, così suggestivo che ci rimanda a un passato così lontano da essere difficilmente immaginabile, sarà presto pubblicato dalla rivista Geophysical Research Letters. Gli appassionati del settore potranno accaparrarsi una copia, se vogliono approfondire l’argomento.


Un  piccolo pianeta, simile a Marte, scovato nel centro della Terra

"La nuova ipotesi è basata su simulazioni al computer che hanno ricostruito la Terra così come era circa 4,5 miliardi di anni fa. Le simulazioni suggeriscono che almeno alcune parti del mantello di Theia si sono conservate nel mantello terrestre, in particolare in due strati di roccia grandi come continenti a ridosso del nucleo, simili a enormi cuffie" hanno precisato gli autori della ricerca finita sotto i riflettori. Queste due aree, identificate dagli esperti, si troverebbero al di sotto dell'Africa occidentale e dell'Oceano Pacifico. In effetti, però, quanto emerso alla Lunar and Planetary Science Conference 2021 non è del tutto una novità. La teoria dell'impatto gigante con Theia è stata proposta per la prima volta nel lontano 1975 da due scienziati chiamati William Hartmann e Donald Davis. In base ai modelli attuali ricostruiti con i computer, il pianeta Theia colpì la Terra, allo stato fuso perché non si era ancora raffreddato, dopo la formazione del Sistema Solare. Incredibile, ma è stato definito con le simulazioni anche l’angolo dell’impatto con il mantello terrestre: circa 45 gradi. Impatto che sarebbe avvenuto a una velocità di circa 14.400 chilometri orari. Un evento, secondo i ricercatori, che ha fortemente condizionato la successiva evoluzione della Terra, con la formazione del satellite che chiamiamo Luna.



Argomenti

Terra
Theia
Luna

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua