Non ci toglierete lo Stadio

Non ci toglierete lo Stadio

Non ci toglierete lo Stadio


La minaccia terroristica non cambierà la nostra vita. E' la risposta della civiltà alla cieca violenza

Nulla sarà come prima. Lo ripetiamo dal pomeriggio dell'11 settembre 2001. Ed è vero. Ma è altrettanto vero che l'Occidente ha continuato a vivere, secondo il proprio stile, secondo i propri desideri. Sconfiggendo quotidianamente i predicatori d'odio. Il 13 novembre 2015 rappresenta una nuova sfida, da vincere anche attraverso le scelte di tutti noi. Le risposte sono già arrivate anche dal mondo dello Sport, uno degli universi, che terroristi codardi e abbrutiti non potranno mai capire. Perché lo Sport è vita, mentre loro sono solo buio e marciume.

Gli ottantamila spettatori di Wembley, il canto all'unisono della Marsigliese, in terra d'Inghilterra, sono uno schiaffo potentissimo, clamoroso, all'odio cieco e barbaro.

E' bellissimo che questa risposta sia arrivata proprio da uno degli stadi più importanti al mondo, pochi giorni dopo il tentativo di trasformarne un altro - lo Stade de France di Parigi - in un teatro di orrore e morte.

Quegli ottantamila, i tricolori francesi sugli spalti di Wembley e in decine di stadi e Palazzi dello Sport di tutta Europa, sono la reazione più visibile di questi giorni. Hanno sostituito la folla oceanica, che invase Parigi, dopo Charlie Hebdo e segnalano - oggi come a gennaio - che continueranno a perdere, ogni giorno. Che hanno già perso.

Continueremo a giocare a pallone, a basket e a tennis. Continueremo ad appassionarci ai motori, a litigare per un finale di Mondiale, diverso da come lo avevamo sognato. Continueremo ad andare allo stadio.

Questi subumani, tristi parodie di uomini e donne, non potranno mai capire. Nelle persone non vedono altro che figure indistinte, accecati come sono da una dottrina folle e distorta. Credono di farci paura, fino a spingerci a chiuderci in casa, negando la nostra vita e le nostre passioni.

Ci fanno paura, eccome (come potrebbe essere altrimenti), ma la paura è solo un sentimento umano. Ci convivi, la gestisci, la combatti. Anche e soprattutto nel conforto degli altri, di chi era con noi, al nostro fianco, sugli spalti di Wembley.

A cantare a squarciagola la Marsigliese.


Argomenti

Calcio
Charlie
Charlie Hebdo
Francia
Inghilterra
Isis
Parigi
Paura
Sport
Terrorismo
Wembley

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5