No Vax pronti a manifestare anche con le armi a Roma, blitz della polizia con perquisizioni in tutt'Italia

No Vax pronti a manifestare anche con le armi a Roma, blitz della polizia con perquisizioni in tutt'Italia

No Vax pronti a manifestare anche con le armi a Roma, blitz della polizia con perquisizioni in tutt'Italia


Blitz della Polizia Postale e della Digos, otto indagati, tra loro cinque donne; su una chat Telegram pianificavano di infiltrarsi nella manifestazione organizzata per sabato a Roma; nelle perquisizioni trovati coltelli e bastoni

Avevano in mente di infiltrarsi nella manifestazione no Vax, prevista sabato a Roma,  anche con le armi, gli indagati, individuati nel corso di un'operazione, coordinata dalla Procura di Milano ed eseguita dalla Polizia Postale e dalla Digos,  contro alcune delle frange più estremiste del movimento attive sulla piattaforma di messaggistica Telegram. Gli inquirenti hanno ricostruito, attraverso una delicata attività d'indagine, l'intenzione degli indagati di munirsi di coltelli e di altri ordigni rudimentali in vista della partecipazione all'evento No Vax in programma nella Capitale al Circo Massimo tra due giorni.

'Guerrieri' No Vax pronti a tutto, anche a usare le armi

Il nome del gruppo Telegram finito sotto la lente della Polizia Postale e della Digos è evocativo: "I guerrieri". Tra loro cinque sono donne. Sono state definite dagli inquirenti come "molto determinate e arrabbiate" e rappresentavano gli elementi di spicco attivi sulla chat al centro dell'operazione di Polizia Postale e della Digos. Il profilo generale degli appartenenti a questo gruppo è definito di "profilo basso" senza "esponenti d'area", si tratta, spiegano gli inquirenti, di gente comune: disoccupati, operai, portinai, camerieri. Uno degli uomini, che aveva un porto d'armi, era conosciuto per essere vicino all'indipendentismo veneto, ma al momento non sarebbe emerso niente di più strutturato. Le "azioni violente" che stavano programmando, erano "tese a mutare o condizionare la politica governativa e istituzionale in tema di campagna vaccinale". Lo  si legge nel decreto di perquisizione firmato dal capo del pool antiterrorismo della Procura di Milano Alberto Nobili e dal pm Piero Basilone nei decreti di perquisizione. Secondo quanto ha ricostruito ai microfoni di RTL 102.5, il dirigente della Digos, Guido D'Onofrio, "i soggetti individuati nel corso delle indagini, avevano in programma di deviare il percorso della manifestazione in programma sabato prossimo a Roma, per arrivare ai Palazzi del potere;  gli indagati usavano Telegram come base di partenza per infiammare gli animi e poi progettare azioni eclatanti. Molto spesso, gli indagati erano comunque 'leoni da tastiera', attivi sui social". Le indagini hanno evidenziato poi che incitavano gli altri membri del gruppo a realizzare azioni violente nelle rispettive province di residenza, contro non meglio precisati 'obiettivi istituzionali' o approfittando della visita di esponenti dell'esecutivo, come quella, poi annullata, prevista a Padova lo scorso 2 settembre da parte del Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Perquisizioni in tutt'Italia

Perquisizioni si sono svolte in tutt'Italia, da Milano a Padova, da Venezia a Reggio Emilia, a Roma, nelle abitazioni degli indagati  alla ricerca di documenti "di qualsiasi natura (anche informatici)" e dispositivi, come notebook, cellulari, memorie o supporti  informatici, "utili alla ricostruzione dei fatti e della responsabilità". Ritrovate anche armi, come coltelli e bastoni.


Argomenti

Covid
Digos
NoVax

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla