Nitto Atp Finals, Sinner annienta Ruud e va in finale, affronterà Taylor Fritz

Nitto Atp Finals, Sinner annienta Ruud e va in finale, affronterà Taylor Fritz

Nitto Atp Finals, Sinner annienta Ruud e va in finale, affronterà Taylor Fritz Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


All'Inalpi Arena è Jannik show. L'azzurro si libera del suo avversario e accede alla finale del "torneo dei maestri" per la seconda volta di fila. Incontrerà Fritz, uscito vincitore contro Zverev

SINNER - RUUD

Jannik Sinner domina Casper Ruud con una prestazione impeccabile, guadagnando un posto nella finale delle ATP Finals di Torino. L’italiano, numero uno del mondo, ha superato il norvegese, finalista del 2022, con un netto 6-1, 6-2 in poco più di un’ora. Domani pomeriggio sfiderà lo statunitense Taylor Fritz per il titolo. Sinner ha vinto 25 delle ultime 26 partite e ha battuto Ruud per la terza volta consecutiva. Con questo traguardo, diventa il più giovane a raggiungere due finali di fila alle Finals dopo Lleyton Hewitt nel 2001-2002. La partita si apre con Sinner che impone subito il suo ritmo, mostrando superiorità sulla diagonale del rovescio e chiudendo il primo game a 15. Subito incisivo in risposta, l’azzurro ottiene il break per il 2-0 grazie a un punto spettacolare, applaudito dallo stesso Ruud. Senza difficoltà al servizio, Sinner si porta sul 3-0, mentre Ruud accorcia sul 3-1. Il norvegese prova a reagire conquistando due palle break, entrambe annullate da Sinner con giocate precise. L’italiano allunga sul 5-1 con un break conquistato con un rovescio lungolinea elegante, chiudendo il primo set in appena 30 minuti. Nel secondo set Ruud cerca di reagire, trovando l’1-0 grazie a variazioni di ritmo, ma Sinner risponde con fermezza, pareggiando subito. Il norvegese tenta di mettere in difficoltà l’azzurro, ma Sinner mantiene la calma, strappando il servizio per il 3-2. Da lì in avanti, non concede nulla e con un ace sigla il 4-2. Dopo aver ottenuto un altro break con un dritto incrociato, Sinner chiude il match con autorità, servendo un altro ace per il definitivo 6-2. Una semifinale dominata, con un pubblico entusiasta che ha visto l’altoatesino brillare sotto gli occhi di illustri spettatori.

ZVEREV - FRITZ


Taylor Fritz ha scritto una pagina di storia per il tennis statunitense, diventando il primo americano a raggiungere la finale delle Nitto ATP Finals dai tempi di James Blake nel 2006. Sabato, a Torino, ha superato il numero 2 del mondo Alexander Zverev con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6(3) in una sfida ricca di emozioni durata due ore e 20 minuti. La quinta testa di serie ha messo in campo una prestazione solida e potente, caratterizzata da 32 colpi vincenti e dalla capacità di strappare per la prima volta il servizio a Zverev in questa edizione del torneo. Con questa vittoria, Fritz porta a quattro il numero di successi consecutivi contro il tedesco e consolida il vantaggio di 7-5 nei loro confronti diretti nel Lexus ATP Head2Head. Ora Fritz punta al titolo più prestigioso della sua carriera, domenica sera, nella sua quinta finale stagionale. Questo traguardo lo proietta al numero 4 nel PIF ATP Live Rankings, assicurandogli la prima conclusione dell’anno tra i primi cinque del mondo, un risultato che nessun americano aveva raggiunto dai tempi di Blake. Dopo la vittoria, Fritz ha celebrato alzando le braccia verso il pubblico caloroso dell’Inalpi Arena, prima di scambiarsi un abbraccio sportivo con un deluso Zverev a rete.


Argomenti

atp finals
fritz
ruud
sinner
torino
zverev

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

    Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate