New York, all'asta diario di prigioniero della grande fuga

New York, all'asta diario di prigioniero della grande fuga

New York, all'asta diario di prigioniero della grande fuga


Il diario ha ispirato il celebre film del 1963, diretto da John Sturges e interpretato da Steve McQueen e James Garner

A New York andrà all'asta il diario di guerra di un prigioniero protagonista della "Grande fuga", ritenuto ispiratore del libro di Paul Brickhill, pilota australiano della Royal AustralianAir Force. Il libro a sua volta ha ispirato il celebre film del 1963 diretto da John Sturges ed interpretato, tra gli altri, da Steve McQueen, James Garner e Charles Bronson. Mercoledì 12 giugno la New York Lion Heart Autographs Inc. metterà in vendita il diario della prigionia tenuto dall'ufficiale della Royal Air Force britannica Joseph Gueuffen (1914-2009), internato in Germania nel campo di concentramento Stalag Luft III a Sagan. L’uomo partecipò alla realizzazione di un tunnel destinato all'evasione dal campo. Gueffen, nato in Belgio, fu abbattuto dai tedeschi tre mesi dopo essere entrato nella Raf. Trascorse il resto della guerra nel campo diStalag Luft III e fece ritorno in Inghilterra nel maggio 1945. Il diario di Gueffen, scritto su un quaderno della Croce Rossa, riporta schizzi a matita, annotazioni e disegni del Block 109 dove Gueffen era detenuto. Nel marzo 1944 l'ufficiale della Raf Roger Bushell sviluppò un piano per scavare una galleria. Dei quasi 600 prigionieri partecipanti, solo 76 riuscirono a fuggire e 73 furono ricatturati dopo poco. Nel diario è presente l'elenco dei cinquanta uomini giustiziati dopo aver tentato di fuggire.

Argomenti

asta
diario
grande fuga
new york

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill