Nessuno tocchi la Carbonara, ecco quello che potrebbe accadere in vista del Giubileo

Nessuno tocchi la Carbonara, ecco quello che potrebbe accadere in vista del Giubileo

Nessuno tocchi la Carbonara, ecco quello che potrebbe accadere in vista del Giubileo


Prezzi in aumento nelle trattorie romane? Arriva una richiesta di prezzo calmierato

Nessuno tocchi la carbonara, sua maestà. Il piatto romano per antonomasia. In vista del Giubileo, che inizierà il 24 dicembre alle 19 con l'apertura della porta Santa, è stata presentata la proposta da parte degli esercenti per garantire un prezzo calmierato per tutti i piatti tipici della tradizione romana. Il motivo? Evitare speculazioni.

A parlarne stamattina è Il Messaggero, che scrive: «Senza intesa si rischia di pagarli 20 euro». Infatti, il rischio (dietro l'angolo) è che i piatti tipici della Capitale possano lievitare di prezzo dopo l'effetto Giubileo, che darà un forte impulso al turismo. Sempre sul Messaggero, Claudio Pica, presidente di Fiepet Confesercenti Roma, parla di un patto tra ristoratori:

«Siamo d'accordo a promuovere attraverso i nostri ristoranti associati un prezzo che oscilli tra una fascia presso compresa tra i 12 e i 14 euro. Per rafforzare questa iniziativa si potrebbe coinvolgere anche l'assessorato all'Agricoltura della Regione Lazio affinché lanci una campagna per la promozione del pecorino romano e del guanciale laziale necessari per una carbonara a regola d'arte, che valorizzerebbe prodotti del nostro territorio, eccellenze del Made in Lazio».

NON SOLO LA CARBONARA, ECCO TUTTI GLI ALTRI PIATTI CHE POTREBBERO ESSERE "CONTROLLATI"

Da una parte c'è la carbonara, dall'altro anche i piatti che hanno scritto la tradizione romanesca. Insomma, tutti potrebbero rientrare in questo "patto". E sempre Claudio Pica, aggiunge:


Oltre alla carbonara e alla amatriciana, potrebbero esserci anche la classica pizza con la mortadella e la coppetta di gelato per la quale proporrei il gusto Roma: zabaione, ricotta romana e nocciola del viterbese

In questo progetto potrebbe essere coinvolto anche il Campidoglio. 

«Dovremmo puntare e chiedere all'assessorato allo Sviluppo Economico di spingere per realizzare una premialità basata sulla qualità del servizio offerto. Quindi, chi valorizza i prodotti locali dovrebbe ottenere realmente riconoscimenti che vadano ben oltre di quelli dati solo su carta. Ci vorrebbero premialità fiscali, sui tributi locali, con la riduzione della Tari, della tassa dell'occupazione di suolo pubblico, con la maggiore visibilità sulle piattaforme turistiche di Roma Capitale, in modo tale che il turista già può sapere dove trova i prodotti del territorio». […], conclude Pica. 


Argomenti

carbonara

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Che cosa c'è su Gente n° 30 in edicola da venerdì 25 luglio

    Che cosa c'è su Gente n° 30 in edicola da venerdì 25 luglio

  • Dua Lipa a Napoli fa tappa da "Cicciotto": ecco cosa ha mangiato a pranzo la cantante

    Dua Lipa a Napoli fa tappa da "Cicciotto": ecco cosa ha mangiato a pranzo la cantante

  • Jannik Sinner tornerà in campo a fine luglio a Toronto, ecco quanto dureranno le sue vacanze

    Jannik Sinner tornerà in campo a fine luglio a Toronto, ecco quanto dureranno le sue vacanze

  • Superman parla salentino: il costume è stato disegnato da Christian Cordella. Ecco l'incredibile storia

    Superman parla salentino: il costume è stato disegnato da Christian Cordella. Ecco l'incredibile storia

  • Renzo Arbore sulla cover di Rolling Stones, ecco perché è il "Re del pop". Tutto quello che c'è da sapere

    Renzo Arbore sulla cover di Rolling Stones, ecco perché è il "Re del pop". Tutto quello che c'è da sapere

  • Whoopi Goldberg a Napoli, l'attrice reciterà nella soap "Un posto al sole". Ecco cosa c'è da sapere

    Whoopi Goldberg a Napoli, l'attrice reciterà nella soap "Un posto al sole". Ecco cosa c'è da sapere

  • L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali, Carlo Verdone fa commuovere tutti. Ecco perché...

    L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali, Carlo Verdone fa commuovere tutti. Ecco perché...

  • L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali nella Chiesa degli artisti di Roma? Ecco cosa c'è da sapere

    L'ultimo saluto ad Alvaro Vitali nella Chiesa degli artisti di Roma? Ecco cosa c'è da sapere

  • Nozze Bezos, a Venezia arrivano gli invitati milionari. Ecco chi ci sarà al matrimonio dell'anno

    Nozze Bezos, a Venezia arrivano gli invitati milionari. Ecco chi ci sarà al matrimonio dell'anno

  • Il re dei paparazzi colpisce ancora: Rino Barillari "pizzica" Al Pacino. Ecco com'è andata...

    Il re dei paparazzi colpisce ancora: Rino Barillari "pizzica" Al Pacino. Ecco com'è andata...