Nessuna colpa nella causa di divorzio a chi non fa sesso nel matrimonio, Francia condannata da Corte Ue

Nessuna colpa nella causa di divorzio a chi non fa sesso nel matrimonio, Francia condannata da Corte Ue

Nessuna colpa nella causa di divorzio a chi non fa sesso nel matrimonio, Francia condannata da Corte Ue Photo Credit: agenziafotogramma.it


La Corte europea dei diritti dell'Uomo ha riconosciuto che una moglie che rifiuta di avere rapporti sessuali con il marito non deve essere considerata colpevole nella causa di divorzio. Condannata la Francia

Un rapporto sessuale senza consenso è sempre una forma di violenza sessuale, anche se avviene nell'ambito di un matrimonio. Il rifiuto quindi della moglie ad avere rapporti sessuali con il marito non deve essere considerata un motivo di colpa esclusivanel caso di divorzio

Il caso

A fare ricorso alla Corte di Strasburgo, dopo una sentenza di divorzio a lei sfavorevole, una donna francese di 69 anni, il cui marito  aveva ottenuto il divorzio per torto esclusivo della moglie: la motivazione? Lei aveva smesso da diversi anni di avere relazioni sessuali con lui. In realtà, in prima istanza, il  giudice degli affari di famiglia del tribunale di Versailles aveva deciso nel luglio 2018 che il divorzio non poteva essere pronunciato per colpa e che i problemi di salute della moglie erano tali da giustificare la mancanza permanente di sessualità in seno alla coppia. Ma nel 2019, la Corte d'appello dello stesso tribunale aveva pronunciato il divorzio per "colpa esclusiva" della moglie, giudicando come uno suo "torto" il rifiuto di avere "relazioni intime con il marito". La ricorrente aveva inoltrato un ricorso in Cassazione, che era stato però respinto. Si era allora rivolta alla Corte di Strasburgo, citando l'articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell'Uomo, relativo al diritto al rispetto della vita privata e familiare. 

No al sesso senza consenso, anche tra marito e moglie

Nella sua sentenza, la Corte europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo, che ha condannato la Francia per il divorzio per 'sottrazione a doveri coniugali', ricorda che "qualsiasi atto sessuale senza consenso rappresenta una forma di violenza sessuale". "La Corte - si legge nella decisione - non può ammettere, come suggerisce il governo, che il consenso al matrimonio comporta un consenso alle relazioni sessuali future. Una giustificazione di questo tipo toglierebbe allo stupro di coppia il suo carattere di reato". "Spero che questa decisione - ha fatto sapere la donna che aveva fatto ricorso contro la decisione del tribunale francese di attribuirle la colpa del divorzio - segnerà una svolta nella lotta per i diritti delle donne in Francia". 


Argomenti

CorteUedirittidell'uomo
divorzio
sesso
Strasburgo

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio