Nella notte la prova contro il crono ai Mondiali di ciclismo, in Australia Filippo Ganna cerca il tris

Nella notte la prova contro il crono ai Mondiali di ciclismo, in Australia Filippo Ganna cerca il tris

Nella notte la prova contro il crono ai Mondiali di ciclismo, in Australia Filippo Ganna cerca il tris


Nelle prime ore di domenica l'azzurro Filippo Ganna cercherà di confermarsi campione dopo titoli del 2020 e 2021, in Australia il campione di Verbania cerca il tris

Scatta il Mondiale di Ciclismo che quest’anno si corre in Australia e per gli appassionati sarà una lunga notte, soprattutto quella di domani, domenica 18 settembre, perché arriva la crono iridata e gli occhi sono puntati tutti su Filippo Ganna. Le prove contro il tempo scatteranno per le donne Elite, fra l'1,35 e le ore 4,30, mentre per gli uomini Elite fra le ore 5,40 e le 9. L’Italia punta tutto su Filippo Ganna che a Wollongong andrà a caccia del terzo successo iridato dopo quelli conquistati a Imola nel 2020 e a Bruges, nelle Fiandre, proprio lo scorso anno. Un tracciato di 34 chilometri identico sia per gli uomini che per le donne. Si tratta di un percorso veloce che presenta un solo strappo di circa 700 metri con pendenza del 7% come unica difficoltà altimetrica.


Le speranze italiane

“Sarà una crono non molto lineare, assicura il commissario tecnico italiano Marco Velo, che precisa “servirà potenza, resistenza e freschezza atletica, in modo da rilanciare l'azione sui pedali”. Perché l’Italia può essere protagonista? Perché l'assenza di Wout Van Aert, uno dei grandi favoriti per la vittoria finale, è un vantaggio in più per Ganna. Il belga ha rinunciato alla prova contro il tempo per concentrarsi su quella in linea di Elite di domenica 25. Oltre a Filippo Ganna, la prova a cronometro ai Mondiali di ciclismo  in Australia vedrà al via anche gli azzurri Edoardo Affini e Matteo Sobrero fra gli uomini, Arianna Fidanza e Vittoria Guazzini fra le donne. “Quest'ultimo è stato un periodo intenso, questa settimana ne sto approfittando per recuperare un po' di energie mentali, in modo da arrivare senza eccessive pressioni alla gara” ha detto Filippo Ganna che sull’avversario più pericoloso, Evenepoel ha precisato: “Non voglio pensare ai rivali, ma concentrarmi su me stesso: faccio i miei complimenti a Remco per il successo alla Vuelta, domenica vedremo chi è il più forte”.


Il record dell’ora

Filippo Ganna ha però in serbo un’altra sorpresa. Dopo i Mondiali australiani, il cronoman di Verbania proverà a superare il record dell'ora. La notizia è stata ufficializzata dalla suo team, la Ineos-Grenadiers. Ganna sfiderà il cronometro il prossimo, 8 ottobre.



Argomenti

Filippo Ganna
Australia
foto agenzia fotogramma.it
fotogramma
Mondiali di ciclismo

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura