Spazio, scoperto un corpo celeste lontano 20 miliardi di km

Spazio, scoperto un corpo celeste lontano 20 miliardi di km

Spazio, scoperto un corpo celeste lontano 20 miliardi di km


Si trova a più di 20 miliardi di chilometri dal sole, vale a dire 3,5 volte più lontano di Plutone

Scoperto il corpo celeste “ancora più lontano” del Sistema Solare. È stato chiamato proprio così, cioè “FarFarOut”, per distinguerlo dal “più lontano” che era stato scoperto nel dicembre 2018, distante 18 miliardi di chilometri dal Sole. Il nuovo oggetto infatti lo fa scendere dal podio, trovandosi a più di 20 miliardi di chilometri dalla nostra stella, vale a dire 3,5 volte più lontano di Plutone. La scoperta, non ancora confermata, arriva dagli Stati Uniti e si deve a Scott Sheppard, della Carnegie Institution, che guida la caccia al misterioso Pianeta 9. Per il momento, di FarFarOut si sa ancora pochissimo, come d'altronde del suo predecessore: a quelle distanze, infatti, le orbite sono incredibilmente ampie e quindi sono necessari anni di osservazioni per riuscire a raccogliere maggiori informazioni. Sheppard ha individuato FarFarOut per caso, mentre riesaminava vecchi dati mentre una tempesta di neve lo aveva bloccato, costringendolo a rinviare un impegno. La scoperta di questi oggetti è anche importante per chi, come Sheppard, è alla ricerca del fantomatico Pianeta 9: le loro orbite così lontane potrebbero subire l'influenza dell'ipotetico pianeta, che si pensa si trovi a oltre 30 miliardi di chilometri dal Sole. Per Sheppard "questi corpi celesti così distanti sono come briciole di pane che ci conducono al Pianeta 9. Più ne troviamo - aggiunge - meglio potremo capire la zona più esterna del Sistema Solare e la possibile esistenza di un pianeta che modelli le loro orbite. Sarebbe una scoperta che riscriverebbe tutto ciò che sappiamo sull'evoluzione del Sistema Solare".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7