Nel mondo crescono gli Hikikomori, cioè le persone che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, in Italia sono 100mila

Nel mondo crescono gli Hikikomori, cioè le persone che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, in Italia sono 100mila

Nel mondo crescono gli Hikikomori, cioè le persone che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, in Italia sono 100mila


"Hikikomori è un termine giapponese che indica chi ha scelto di ritirarsi dalla vita sociale, arrivando a livelli estremi d'isolamento, con abbandono della scuola nella fascia 15-19 anni

"Hikikomori" è un termine giapponese che indica chi ha scelto di ritirarsi dalla vita sociale,  arrivando all'estremo isolamento, con abbandono della scuola nella fascia tra i 15 e i 19 anni. In Italia, oggi, più di 100.000 ragazzi sono vittime di questo fenomeno. I dati arrivano proprio in occasione della quinta Giornata Nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo. Gli hikikomori abbandonano progressivamente le attività scolastiche o lavorative per ritirarsi nella loro casa o nella loro stanza per periodi prolungati di tempo rinunciando, poco a poco, alle relazioni con chi aveva fatto parte della loro vita e impegnandosi, al contrario, in varie attività su internet, tenendosi in contatto su forum e chat o guardando film e serie tv.


Il fenomeno in Italia

Definiti anche gli "eremiti dei tempi moderni", o dell'era tecnologica, il loro non è ancora un disturbo riconosciuto a livello scientifico. Il fenomeno Hikikomori, però, è in progressivo aumento, con un'impennata di casi che è stata registrata, in particolare, durante il lockdown per la pandemia da Coronavirus, tanto che studi recenti attestano che, nel nostro Paese, attualmente, riguarda oltre un milione di ragazzi, di fascia d'età tra i 14 e i 30 anni, spesso iperconnessi. Un individuo ogni 250 è soggetto a comportamenti a rischio di reclusione sociale. Nel 2013, secondo la Società Italiana di Psichiatria, circa 3 milioni di italiani tra i 15 e i 40 anni soffrivano di questa patologia. Tuttavia il disturbo è spesso associato o confuso con la cultura nerd e geek, o, più frequentemente, con una semplice dipendenza da Internet (le cui stime parlano di 240 000 adolescenti italiani che trascorrono più di tre ore al giorno tra il web e i videogiochi), limitando il fenomeno a una conseguenza del progresso della società e non a una chiara scelta volontaria del soggetto. 



Argomenti

Giappone
Hikikomori
isolamento

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"