Nel lockdown, distribuiva ai suoi amici, mascherine destinate a farmacie e Rsa, sindaco di Opera ai domiciliari

Nel lockdown, distribuiva ai suoi amici, mascherine destinate a farmacie e Rsa, sindaco di Opera ai domiciliari

Nel lockdown, distribuiva ai suoi amici, mascherine destinate a farmacie e Rsa, sindaco di Opera ai domiciliari


Due le vicende per cui il sindaco del comune del milanese risulta indagato: le mascherine 'regalate' ad amici e parenti, sottraendole alle farmacie e alle strutture per anziani e lo smaltimento illecito di rifiuti; altre quattro persone coinvolte nelle indagini, tra cui tre imprenditori

Mascherine agli amici, invece che a farmacie e Rsa

Nei primi mesi della pandemia, l’anno scorso, quando le mascherine erano merce rara e richiestissima, il primo cittadino di Opera, in provincia di Milano, Antonino Nucera, avrebbe assicurato a parenti e amici la distribuzione di quasi tremila mascherine chirurgiche che invece erano destinate principalmente alle farmacie comunali che avrebbero poi dovuto distribuirle alla popolazione. Ma, in più occasioni, come emergerebbe anche dalle intercettazioni telefoniche, le mascherine erano state sottratte a una Rsa di Noverasco. Il sindaco, 50 anni, originario di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria), eletto con una lista di Centrodestra composta da Lega, Forza Italia e una lista civica, si trova ora ai domiciliari. E questa non è l’unica accusa che gli viene mossa dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura di Milano che ha indagato dal mese di febbraio del 2020 sull’amministrazione comunale di Opera per far luce su presunti illeciti anche nel settore dello smaltimento dei rifiuti.

Tangenti per smaltire rifiuti illecitamente

Secondo quanto hanno appurato gli inquirenti, nell'arco temporale che va dal mese di febbraio al mese di ottobre del 2020, il primo cittadino di Opera, con l'adesione incondizionata della dirigente dell'ufficio tecnico, Rosaria Gaeta, a cui è anche legato sentimentalmente e l'accondiscendenza di alcuni funzionari e consulenti dell'Ente, avrebbe sistematicamente interferito in alcune procedure di gara bandite dal Comune per orientare l'assegnazione di lavori pubblici in favore di imprenditori conniventi, ricevendo da questi ultimi sostanziose utilità. In questo contesto risultano indagati Giuseppe Corona, Giovanni Marino e Rosario Bonina, i tre imprenditori che avrebbero interrato irregolarmente- in aree di cantiere nel Comune di Opera e in aree agricole all'interno del Parco Sud di Milano - circa mille tonnellate di fresato d'asfalto e altro materiale proveniente dalle lavorazioni stradali e da altri interventi appaltati dai comuni di Opera, Locate di Triulzi, San Zenone al Lambro, Segrate, Monza. La procedura prevedeva anche la produzione di falsi 'formulari' ottenuti dai gestori di due centri di smaltimento, questi ultimi indagati a piede libero.

Dal sindaco, pugno di ferro un anno fa

Il primo cittadino durante la prima pandemia, nel maggio 2020, era salito agli onori delle cronache per un'ordinanza molto restrittiva che imponeva ai cittadini di non uscire di casa, scatenando una campagna social da parte degli abitanti. In quell'occasione aveva dichiarato che "l'ordinanza emessa ha un unico obiettivo: garantire la sicurezza e la tranquillità di tutta la comunità operese". Per tutti gli indagati, riguardo alle vicende in cui risultano implicati, oggi, le accuse vanno dalla corruzione al traffico di rifiuti.


Argomenti

corruzione
mascherine
sindacoOpera
trafficorifiuti

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."