Nel corpo umano ci sono almeno nove parti inutili

Nel corpo umano ci sono almeno nove parti inutili

Nel corpo umano ci sono almeno nove parti inutili


Si tratta, secondo un'antropologa, di "rifiuti dell'evoluzione"

La più famosa rimane l'appendice, ma sono molte di più le parti del corpo che "non servono più". A metterne in fila nove in una serie di tweet, poi ripresi da diversi siti statunitensi, è stata Dorsa Amir, una antropologa evoluzionista del Boston College. Questi ed altri "rifiuti dell'evoluzione", spiega l'esperta, sono chiamati "strutture vestigiali", e di solito sono riconducibili a funzioni non più necessarie. È il caso del muscolo palmare lungo, che appare sul polso se si chiude la mano. "Serviva per muoversi più agevolmente sugli alberi - scrive Amir - ma ora il 14% della popolazione non ce l'ha neanche più". Lo stesso discorso vale per il tubercolo di Darwin, un ispessimento della pelle dell'orecchio che serviva a muoverlo per capire la provenienza dei suoni prima che l'uomo sviluppasse il collo "superflessibile". Durante lo sviluppo embrionale, continua la biologa, spunta anche una coda, che poi scompare tranne in rarissimi casi, di cui il coccige è l'ultimo 'rimasuglio'. Risale al passato anche la plica semilunare, un lembo di pelle all'interno dell'occhio che serviva da palpebra 'orizzontale'. Anche la pelle d'oca è un ricordo della capacità, che hanno ancora diversi animali, di drizzare il pelo per sembrare più grandi.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro