Nel cielo di marzo un corteo di pianeti anticipa la primavera

Nel cielo di marzo un corteo di pianeti anticipa la primavera

Nel cielo di marzo un corteo di pianeti anticipa la primavera


La notte del 10 marzo a caccia di galassie con la Maratona Messier, la durata del giorno torna ad essere superiore della notte

Un corteo di pianeti nel cielo del mattino saluta l’inizio del mese di marzo, in attesa dell’appuntamento fisso con l’Equinozio di primavera, che segna la fine della stagione invernale. “Il 2 marzo una sottile falce di Luna calante s’interpone tra Venere e Saturno sull’orizzonte a Sud-Est e il corteo di astri che precede l’alba è completato da Giove”, spiega l’Unione Astrofili Italiani (Uai). Nel mese di marzo, con l’ingresso della primavera, la durata del giorno torna a essere superiore a quella della notte, “aumenta di 1 ora e 22 minuti dall’inizio del mese", precisa la Uai. "L’Equinozio di primavera - proseguono gli astrofili - cade il 20 marzo, alle 22:58, ora italiana”. Marzo è anche il mese tradizionalmente adatto per tentare la cosiddetta Maratona Messier, “il più classico e atteso appuntamento per gli astrofili amanti del cielo profondo, che la notte tra il 9 e il 10 marzo - rileva la Uai - possono sfidarsi in una maratona per osservare il maggior numero possibile dei 110 oggetti del catalogo Messier. Una sfida osservativa di una sola notte, a caccia di nebulose, ammassi stellari e galassie”, spiegano gli astrofili. Per quanto riguarda i pianeti, invece, la situazione è quasi invariata rispetto a febbraio. “La sera rimane solitario Marte, mentre il pianeta più luminoso, Venere, dopo avere dominato per molti mesi il cielo del mattino - chiarisce l’Uai - riduce sensibilmente la propria osservabilità, sorgendo appena un’ora prima del Sole”. Infine, la Stazione Spaziale Internazionale (Iss), che prima dell’alba dell’ultimo giorno di febbraio ha solcato il cielo di Roma, sopra Castel Sant’Angelo, “per alcune settimane è ancora visibile solo intorno alle 4 o alle 5 del mattino. Ma dal 20 marzo - conclude la Uai - torna ad affacciarsi in un comodo orario serale, con diversi passaggi luminosi”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro