Nel 2032 l'Inps avrà perdite consistenti per miliardi di euro, le cause sono la longevità e la bassa fecondità

Nel 2032 l'Inps avrà perdite consistenti per miliardi di euro, le cause sono la longevità e la bassa fecondità

Nel 2032 l'Inps avrà perdite consistenti per miliardi di euro, le cause sono la longevità e la bassa fecondità Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'invecchiamento della popolazione e il calo demografico graveranno sul bilancio dell'Inps, la cui situazione patrimoniale, in 10 anni, girerà in passivo arrivando a -45 miliardi nel 2032

L'invecchiamento della popolazione e il calo demografico graveranno sul bilancio dell'Inps, la cui situazione patrimoniale girerà, nel corso di 10 anni, in passivo, passando da +23 miliardi nel 2023 a -45 miliardi nel 2032, con dei risultati di esercizio negativi che peggiorano nel decennio da -3 miliardi a -20 miliardi. E' quanto sottolineato dal Civ dell'Istituto, ascoltato in audizione alla commissione di controllo sugli enti previdenziali, secondo quanto riporta l'agenzia Ansa. Nella sua relazione il presidente del Civ, Roberto Ghiselli, ha parlato della "combinazione di due tendenze, l'aumento della longevità e la bassa fecondità, che hanno provocato e provocheranno la cosiddetta inversione nella piramide delle età. Il saldo positivo dei flussi migratori non è sufficiente a bilanciare il saldo negativo della dinamica naturale. Il tendenziale calo demografico già ora determina uno squilibrio notevole fra le coorti interessate o prossime al pensionamento, e quelle in ingresso nel mercato del lavoro, con una contrazione tendenzialmente crescente della popolazione attiva". "Nel 2050 i cittadini over 65 rappresenteranno fino al 35% della popolazione nazionale, e questo determina la necessità di ripensare al sistema del welfare, la silver economy sarà vista sempre più come grande opportunità occupazionale del paese". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, presentando i dati sul lavoro domestico in Italia, spiegando che "i nonni sono oggi una forma di welfare ma allo stesso tempo un indicatore di cosa servirà in futuro"


Argomenti

agenziafotogramma
fotogramma.it
Inps
lavoro
pensioni

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"