Nei prossimi giorni in Italia l'uscita, in home video, della riedizione de "Il Padrino-Parte III", capitolo finale della saga di Francis Ford Coppola

Nei prossimi giorni in Italia l'uscita, in home video, della riedizione de "Il Padrino-Parte III", capitolo finale della saga di Francis Ford Coppola

Nei prossimi giorni in Italia l'uscita, in home video, della riedizione de "Il Padrino-Parte III", capitolo finale della saga di Francis Ford Coppola


Si chiama "Il Padrino-Coda: La morte di Michael Corleone" ed è la nuova edizione del terzo capitolo della saga tratta dal romando di Mario Puzo e firmata dal regista Francis Ford Coppola

Nei cinema, per la prima volta, nel 1990, "Il Padrino–Parte III" esce in America, nel trentennale del suo debutto, in una nuova versione intitolata "Il Padrino Coda: La morte di Michael Corleone", presente anche in Italia, in home video, nei prossimi giorni. Questa riedizione del famoso terzo capitolo della saga, firmata dal regista Francis Ford Coppola, oltre che essere una versione restaurata, anche dal punto di vista musicale, prevede un nuovo inizio e un nuovo finale e sarà disponibile in Blu-Ray. "Il Padrino-Coda" è accompagnato da un’introduzione di Francis Ford Coppola e nel cast ci sono Al Pacino, Diane Keaton, Andy Garcia, Talia Shire e Sofia Coppola.


Le polemiche sulla scelta di Sofia Coppola

La figlia del regista ottenne la parte di Mary Corleone soltanto all'ultimo momento, dopo la rinuncia dell'attrice Winona Ryder. Quest’ultima, infatti, lasciò il set dopo un giorno di riprese per la stanchezza degli impegni cinematografici di allora, avendo già girato ben 3 film. La decisione di scegliere Sofia non fu condivisa e vide contraria, all'inizio, anche la Paramount. Dopo l’uscita del film l'interpretazione di Sofia venne ritenuta il punto debole della pellicola. Tra l’altro lei appare in tutti e tre i capitoli della saga, in tre ruoli diversi: nel primo è Michael Francis Rizzi, figlio di Connie Corleone e Carlo Rizzi, nel secondo è un'immigrata in viaggio in nave da New York alla Sicilia, mentre nel terzo film è, appunto, Mary. Per il ruolo, comunque, la prima scelta sembra fosse stata Julia Roberts, che declinò l'invito per impegni presi precedentemente. Tra le papabili anche la cantante Madonna ma, per una questione di età, non fu scelta.


Il compenso milionario di Al Pacino

Altre polemiche, prima di iniziare le riprese, riguardarono il compenso di Al Pacino. Al premio Oscar furono offerti 5 milioni di dollari per interpretare, di nuovo, il ruolo di Michael Corleone, ma lui rifiutò chiedendone 7, più bonus sugli incassi. Il regista Francis Ford Coppola, indispettito dal comportamento dell'attore statunitense, minacciò di riscrivere la sceneggiatura partendo con la sequenza iniziale del funerale di Michael. Dopo giorni di trattative Al Pacino accettò i 5 milioni che gli erano stati proposti all'inizio.


Possibile un quarto capitolo della saga ?

"Potrebbe benissimo esserci un Padrino 4, un Padrino 5 e un Padrino 6", ha affermato Francis Ford Coppola, aggiungendo: "Non possiedo Il Padrino". Inoltre la Paramount, ovvero lo studio dietro la trilogia, ha dichiarato che, sebbene non ci siano piani imminenti per un altro film nella saga del Padrino, dato il potere duraturo della sua eredità, rimane una possibilità, qualora dovesse arrivare la storia giusta. Una cosa appare certa, se venissero proposti altri copioni con la famiglia Corleone protagonista e si scegliesse di girare il quarto capitolo della saga, Coppola non sarà coinvolto. Il regista, infatti, ha confermato: "Non ne farò parte. Ma io sono un vecchio. Mi piace che la vita sia un'esperienza dalla quale imparare continuamente. Ho sentito un senso di completamento dopo il primo film, proprio lì avevo messo tutto il potenziale che avevo intravisto nel romanzo di Mario Puzo. Mi sono sentito soddisfatto."


Argomenti

Al Pacino
Francis Ford Coppola
Il Padrino-Coda : La morte di Michael Corleone
Julia Roberts
Madonna
Paramount
Sofia Coppola

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"