Nato tiger meet, le tigri tornano in Italia dopo 35 anni

Nato tiger meet, le tigri tornano in Italia dopo 35 anni

Nato tiger meet, le tigri tornano in Italia dopo 35 anni


Una delle più importanti esercitazioni internazionali. Coinvolti più di dieci Paesi di Nato e Alleati, a Gioia del Colle

Il rombo dei motori, i caschi, il fascino inconfondibile degli aerei. Un evento che dal 1960 fa incontrare i gruppi di volo delle diverse forze armate raccolti sotto l’iconico stemma della tigre, e che per la quarta volta arriva in Italia: è il Nato Tiger Meet, che fino al 13 ottobre si tiene a Gioia del Colle, in provincia di Bari.


L’ADDESTRAMENTO CONGIUNTO

Obiettivo dell’evento è favorire l’integrazione tra i vari reparti di volo, con un addestramento congiunto interforze. Schierati in Puglia 17 gruppi volo di Forze Armate provenienti da Paesi NATO e alleati: Belgio, Grecia, Portogallo, Turchia, Svizzera, Francia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Polonia e Austria. Presente anche il Flying Squadron 1 della NATO. Protagoniste loro, le “tigri”: in campo ottanta velivoli, tra caccia ed elicotteri, tra novità e livree speciali. Si stanno addestrando insieme in una delle più articolate esercitazioni internazionali: tra missioni di difesa aerea, supporto a truppe a terra, ricerca e recupero.


TORNA IN ITALIA

È la quarta volta che Nato Tiger Meet si svolge in Italia. L’ultima volta era stato a Cameri, nel 1988. Trentacinque anni dopo torna nel nostro Paese, nel centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare.


Argomenti

Nato Tiger Meet

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro