Nations League, grande vittoria dell’Italia in Olanda, 1-0 con gol di Barella

Nations League, grande vittoria dell’Italia in Olanda, 1-0 con gol di Barella

Nations League, grande vittoria dell’Italia in Olanda, 1-0 con gol di Barella


Successo meritato degli azzurri; per un’ora hanno dominato, nell’ultima mezzora hanno saputo soffrire da squadra vera; decisivo il gol di Barella, infortunio per Zaniolo

Roberto Mancini aveva chiesto risultato e prestazione. Sono arrivati entrambi. Ad Amsterdam l’Italia ha vinto e convinto e con una maggiore concretezza offensiva avrebbe anche potuto arrotondare il punteggio. Invece l’unico gol lo ha segnato Barella e la partita è rimasta in bilico fino alla fine. Negli ultimi minuti gli azzurri hanno saputo soffrire, respingendo gli assalti olandesi. Spazzato via il retrogusto amaro del pareggio interno contro la Bosnia, nella serata in cui non poteva sbagliare l’Italia ha dato grandi risposte.

  Gran primo tempo 

Già dai primi minuti, gli azzurri (stavolta in maglia bianca) hanno cercato di presidiare la metà campo avversaria, con qualità e personalità. Dopo nemmeno tre minuti Ciro Immobile si è fatto vedere in area, il suo tiro cross è terminato sul fondo. Le occasioni per l’Italia poi sono fioccate numerose: al dodicesimo un tiro a colpo sicuro di Barella dal limite è stato alzato appena sopra la traversa da un difensore. Al diciassettesimo alta una sforbiciata di Zaniolo; poi ci sono stati due tiri a giro dalla stessa posizione, il primo di Immobile e il secondo di Insigne, in entrambi i casi palla fuori di poco. All’ultimo minuto del primo tempo è arrivato il gol del sacrosanto vantaggio dell’Italia: appoggio di testa di Nicolò Barella su cross pennellato di Immobile. L’Olanda si era vista soltanto in una occasione: bello spunto di Wijnalum, tiro dal limite parato in due tempi da Donnarumma. Unica nota stonata del primo tempo l’infortunio di Zaniolo, sostituito al quarantesimo da Moise Kean. Per il giocatore della Roma importante distorsione al ginocchio, si spera che non siano interessati i legamenti.

  Secondo tempo di controllo 

La ripresa si è aperta con Immobile che non ha sfruttato uno svarione della difesa orange e con un piazzato di Barella messo in corner da Cillisen. Poi l’Olanda è riuscita ad allentare la morsa azzurra e ha costruito un paio di occasioni: al decimo tocco decisivo di Donnarumma per alzare un rigore in movimento di Van De Beek. In contropiede l’Italia si è resa pericolosa: deviato in corner un tiro di Jorginho, fuori di poco una deviazione rasoterra di Kean. Gli ultimi venti minuti sono stati di sofferenza, con i padroni di casa a testa bassa alla ricerca del pareggio e la difesa azzurra su livelli altissimi, pronta a respingere ogni assalto. E al novantesimo Kean si è anche mangiato la possibilità del raddoppio. Applausi per l’Italia, voti alti in pagella per Barella, Spinazzola, Chiellini e Bonucci.

  Fare esperienza 

Questa è una Nazionale che ha dato una grande risposta; ma ha ancora bisogno di crescere e di fare esperienza. Anche a costo di prendere qualche schiaffone. Proprio per questo nella scorsa primavera erano state pianificate due amichevoli in casa della Germania e dell’Inghilterra. Perché i ragazzi di Mancini, dopo il filotto vittorioso nel girone di qualificazione agli Europei contro avversari di livello medio-basso, potessero alzare un po’ l’asticella. Nelle sfide contro avversari difficili o si vince ( e quindi si rafforzano autostima e convinzione ) oppure si impara. La Nazionale di Marcello Lippi che poi vinse il mondiale nel 2006 capì di essere forte proprio dopo aver battuto in amichevole Germania e Olanda. Purtroppo nel prossimo autunno non ci sarà la possibilità di recuperare le prestigiose partite non giocate a marzo, e l’Italia affronterà test meno attendibili contro Estonia e Moldova. Queste due gare sono state programmate a Parma e a Benevento, ma se dovesse perdurare l’obbligo di giocare a porte chiuse potrebbero essere spostate a Firenze, visto che gli azzurri si radunano e si allenano a Coverciano. E poi ci saranno comunque in Nations League le due sfide contro la Polonia ( andata in trasferta, a Danzica) e le gare di ritorno contro Olanda e Bosnia Erzegovina.

Punto sulla Nations League 

Nello stesso girone degli azzurri, la Polonia è andata a vincere 2-1 in Bosnia. Classifica del gruppo: Italia 4 punti, Polonia e Olanda 3, Bosnia 1. Questi gli altri risultati della serata: Austria-Romania 2-3, Irlanda del Nord-Norvegia 1-5 , Repubblica Ceca-Scozia 1-2 , Israele-Slovacchia 1-1 , Kazakhstan-Bielorussia 1-2, Albania-Lituania 0-1. Nel programma di martedì sera spicca Francia-Croazia, riedizione dell’ultima finale mondiale. In programma anche Svezia-Portogallo, Danimarca-Inghilterra, Belgio-Islanda, Cipro-Azerbaijan, Lussemburgo-Montenegro, Armenia-Estonia, Georgia-Macedonia del Nord e San Marino-Liechtenstein.



Argomenti

italia
nations league

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto