Natalità, Papa Francesco: “La madre non deve scegliere tra lavoro e figli. I contraccettivi impediscono la vita”

Natalità, Papa Francesco: “La madre non deve scegliere tra lavoro e figli. I contraccettivi impediscono la vita”

Natalità, Papa Francesco: “La madre non deve scegliere tra lavoro e figli. I contraccettivi impediscono la vita” Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Dal Pontefice anche un'altra stoccata a chi ai bambini preferisce gli animali domestici: "Le case si riempiono di oggetti ma si svuotano, diventando luoghi molto tristi. Nelle case non mancano i cagnolini e i gatti. Questi non mancano. Mancano i bebè”

"Senza bambini, l'Italia sta perdendo la sua speranza nel domani". Papa Francesco è intervenuto agli Stati generali della Natalità, nella seconda e conclusiva giornata, lanciando un appello contro quello che lui da sempre definisce un "inverno demografico".

Il coraggio

Il calo della natalità va affrontato con "politiche efficaci, scelte coraggiose, concrete e di lungo termine" affinché "le giovani generazioni vengano messe nelle condizioni di poter realizzare i propri legittimi sogni. Si tratta di attuare serie ed efficaci scelte in favore della famiglia", ha detto il Pontefice che ha chiesto "un impegno maggiore da parte di tutti i governi". E ha esortato ad attuare "serie ed efficaci scelte in favore della famiglia". Ad esempio, "porre una madre nella condizione di non dover scegliere tra lavoro e cura dei figli. Oppure liberare tante giovani coppie dalla zavorra della precarietà occupazionale e dell'impossibilità di acquistare una casa".

L’egoismo

"Il problema del nostro mondo - ha sottolineato Papa Francesco - non sono i bambini che nascono. Sono l'egoismo, il consumismo e l'individualismo, che rendono le persone sazie, sole e infelici". Poi ha ricordato che "in passato, non sono mancati studi e teorie che mettevano in guardia sul numero degli abitanti della Terra, perché la nascita di troppi bambini avrebbe creato squilibri economici, mancanza di risorse e inquinamento. Mi ha sempre colpito constatare come queste tesi, ormai datate e superate da tempo, parlassero di esseri umani come se si trattasse di problemi. Ma la vita umana non è un problema, è un dono. E alla base dell'inquinamento e della fame nel mondo non ci sono i bambini che nascono, ma le scelte di chi pensa solo a se stesso, il delirio di un materialismo sfrenato, cieco e dilagante, di un consumismo che, come un virus malefico, intacca alla radice l'esistenza delle persone e della società".

Il mondo

Quindi "il problema non è in quanti siamo al mondo, ma che mondo stiamo costruendo; non sono i figli, ma l'egoismo, che crea ingiustizie e strutture di peccato". E punta il dito contro i contraccettivi che insieme alla "fabbrica di armi" sono "gli investimenti che danno più reddito". Uno "distrugge la vita, l'altro impedisce la vita". Poi un'altra stoccata a chi ai figli preferisce gli animali domestici: "Le case si riempiono di oggetti e si svuotano di figli, diventando luoghi molto tristi. Nelle case non mancano i cagnolini e i gatti. Questi non mancano. Mancano i figli", ha dichiarato.

Gli scontri

Tutto quando non lontanissimo dalla sede dell’evento si sono verificati scontri fra la polizia e i manifestanti che dietro ad uno striscione viola contro gli Stati generali e «per un'altra educazione» volevano raggiungere l’Auditorium della Conciliazione e hanno tentato di sfondare i cordoni della polizia, che li ha respinti con alcune cariche, ferita alla testa una ragazza. Alla protesta gli stessi Collettivi che ieri hanno contestato la ministra Eugenia Roccella: Aracne, Zaum, Coordinamento Collettivi Sapienza e studenti delle scuole superiori.


Argomenti

feriti
natalità
Papa Francesco
scontri

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

  • Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

    Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

  • Dazi, la de-escalation fa sperare Meloni: “Un accordo è possibile”. E intanto annulla la visita al Salone del Mobile

    Dazi, la de-escalation fa sperare Meloni: “Un accordo è possibile”. E intanto annulla la visita al Salone del Mobile

  • Montecitorio, Re Carlo III omaggia la Resistenza e Falcone. E cita Dante: `E quindi uscimmo a riveder le stelle»

    Montecitorio, Re Carlo III omaggia la Resistenza e Falcone. E cita Dante: `E quindi uscimmo a riveder le stelle»

  • Governo, domani il Cdm abbassa le stime di crescita: i dazi Usa pesano sul Prodotto interno lordo (il Pil)

    Governo, domani il Cdm abbassa le stime di crescita: i dazi Usa pesano sul Prodotto interno lordo (il Pil)