Natale, un italiano su tre regalerà cibo o vino

Natale, un italiano su tre regalerà cibo o vino

Natale, un italiano su tre regalerà cibo o vino


Sette su dieci frequenteranno quest'anno i tradizionali mercatini di Natale

Quasi un italiano su tre ha scelto quest'anno di regalare per le festività vini, spumanti o prodotti alimentari tipici da mettere sotto l'albero ed imbandire le tavole delle feste. È quanto emerge dall'analisi Coldiretti nel weekend in cui, "anche sulla spinta dell'attesa della tredicesime, iniziano gli acquisti per oltre la metà degli italiani che non hanno ancora completato i regali". Un appuntamento in cui si moltiplicano le iniziative anche nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica. Per i regali il 52% delle famiglie italiane - sottolinea Coldiretti - ha fissato quest'anno un budget tra i 100 ed i 300 euro, il 31% sotto i 100 euro, il 14% dai 300 ai mille euro e un fortunato 3% supera i mille euro. Molto diffuso l'omaggio dei cesti enogastronomici, accanto all'immancabile panettone si è affermata la ricerca minuziosa di formaggi, salumi, conserve del contadino, paste di grani italiani antichi, carne e vini. Per Coldiretti, sette italiani su dieci (70%) frequentano quest'anno i tradizionali mercatini di Natale che si moltiplicano nelle piazze italiane e tra questi ben la metà (50%) vi acquista proprio prodotti enogastronomici. La migliore garanzia sull'originalità dei prodotti alimentari in vendita è - precisa l'associazione - quella della presenza personale del produttore agricolo che può offrire oltre ad assaggi diretti anche informazioni.

Argomenti

Cibo
Coldiretti
Italiani
Natale
Regali
Vino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star