Natale con i tuoi, ma quanto mi costi ? I prezzi di treni ed aerei sono davvero cari, più di sempre

Natale con i tuoi, ma quanto mi costi ? I prezzi di  treni ed aerei sono davvero cari, più di sempre

Natale con i tuoi, ma quanto mi costi ? I prezzi di treni ed aerei sono davvero cari, più di sempre Photo Credit: AGENZIA FOTOGRAMMA,IT


Il costo maggiore in treno è per un Milano- Reggio Calabria venerdì 20 dicembre, ci vogliono 345 euro, partite già proteste dei consumatori, sabato 21 sold -out per Lecce

Sarà un bel Natale, ma piuttosto caro. Chi si sta affannando in questi giorni a fare i biglietti del treno e dell’aereo per le festività se ne è reso già conto. Terribile la realtà per chi vuole partire da Milano per tornare a casa, magari a Reggio Calabria, il record di prezzi per quest'anno è con Trenitalia nella giornata di venerdì 20 dicembre: il picco raggiunto è di 345 euro con un cambio a Roma e 9 ore e 26 minuti di viaggio. Le differenze di costo rispetto ai prezzi abituali sono già notevoli e di gran lunga superiori anche rispetto ai rincari dello scorso anno. Su questi è impossibile intervenire perché, come sempre, i prezzi del biglietto sono dettati dalla domanda. A poco serve seguire gli annunci di offerte modulari in base agli orari: l'algoritmo schizza verso l'alto e propone prezzi da capogiro con costi superiori a un viaggio in economy in aereo per una destinazione continentale, o in paesi limitrofi.


Si è tornati al pre-covid

La domanda di mobilità è tornata per quest'anno ampiamente ai livelli pre Covid, con crescite negli spostamenti da compiere in treno rispetto al 2019. Anche quest'anno, per ora senza risultati, le associazioni dei consumatori battono i pugni sul tavolo chiedendo ad Antitrust e Mr. Prezzi verifiche e sanzioni nel caso di aumenti troppo importanti sul prezzo dei biglietti.

Una Via Crucis sui binari

Il Corriere della Sera ha analizzato le stime per le due tratte di maggiore percorrenza nelle festività , una sulla linea tirrenica che arriva fino a Reggio Calabria, l'altra sull'adriatica con destinazione Lecce, la stazione che è più a Sud in Puglia. L'analisi è stata effettuata sui portali di Trenitalia e di Italo, che però ha come stazione finale  Bari (per Lecce c'è Itabus che prevede la copertura della tratta in bus). Il periodo analizzato è quello tra giovedì 19 dicembre e lunedì 23 dicembre, i cinque giorni in cui si attende l'esodo di massa. La stazione di partenza esaminata è naturalmente quella di Milano, la città nella quale si concentra la maggior parte delle partenze e la più grande percentuale della manodopera proveniente dal Sud. Lunedì 23 dicembre la tratta Milano-Reggio Calabria con Trenitalia e un cambio a Roma non costa meno di 168 euro in sola andata. Milano-Lecce con Trenitalia nella giornata di venerdì 20 dicembre costa la stessa cifra, con punte anche di 177 euro. Analoghi i rincari che si trovano su Italo per la tratta Milano-Bari nella giornata di giovedì 19 dicembre e lunedì 23 dicembre: sarà impossibile spendere meno di 107,9 euro. La tratta di Italo Milano-Reggio Calabria nei giorni tra giovedì 19 dicembre e lunedì 23 dicembre costerà circa 132,9 euro. I costi aumentano per tutte le tratte proporzionalmente: nessuno è escluso dai rincari con punte fino al 300% rispetto alla media annuale. I treni da Milano per Reggio Calabria si fermano infatti anche a Roma, Napoli e Salerno, così come a Sapri, Paola, Lamezia Terme e Vibo Valentia. Quelli diretti a Lecce toccano la linea adriatica con le Marche, l'Abruzzo e l'alta Puglia con Foggia e il Tavoliere delle Puglie, fermando a Bari. Per sabato 21 dicembre la tragedia è già realtà , non ci sono più posti disponibili con Trenitalia da Milano a Lecce.



Argomenti

prezzi
Natale
treni

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

    Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

  • 27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

    27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

  • Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole

    Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole

  • Sciame sismico ai Campi Flegrei,forte scossa di magnitudo 4.6 della scala Richter, crolla un costone

    Sciame sismico ai Campi Flegrei,forte scossa di magnitudo 4.6 della scala Richter, crolla un costone

  • Villa Phampili: accolta la richiesta di estradizione per Francis Kaufmann, acquisiti gli atti dei finanziamenti per i film

    Villa Phampili: accolta la richiesta di estradizione per Francis Kaufmann, acquisiti gli atti dei finanziamenti per i film

  • Milano, un borseggiatore restituisce orologi preziosi al turista americano derubato in centro, per lui sono falsi

    Milano, un borseggiatore restituisce orologi preziosi al turista americano derubato in centro, per lui sono falsi

  • Khamenei è vivo, appare in tv,abbiamo vinto e messo in ginocchio Israele, sospesa la collaborazione con l'Aiea

    Khamenei è vivo, appare in tv,abbiamo vinto e messo in ginocchio Israele, sospesa la collaborazione con l'Aiea

  •  Chiara Poggi e Alberto  Stasi erano soli nella villetta di Garlasco il giorno prima dell'omicidio

    Chiara Poggi e Alberto Stasi erano soli nella villetta di Garlasco il giorno prima dell'omicidio

  • Jeff Bezos e Laura Sanchez sono in laguna, atterrati con  un elicottero, portano tre milioni di euro

    Jeff Bezos e Laura Sanchez sono in laguna, atterrati con un elicottero, portano tre milioni di euro

  • La tragica scomparsa della giovane hostess a Vienna, il fidanzato sostiene che sia caduta accidentalmente

    La tragica scomparsa della giovane hostess a Vienna, il fidanzato sostiene che sia caduta accidentalmente