Nasce alle porte di Roma la Silicon Valley d'Italia

Nasce alle porte di Roma la Silicon Valley d'Italia

Nasce alle porte di Roma la Silicon Valley d'Italia


Si tratterà di una smart city sostenibile con la scienza volano di sviluppo

Alle porta di Roma, la stessa città in cui sono ambientati i tre episodi del film 'Smetto quando voglio' sulla precarietà nel mondo della ricerca, nasce la 'Silicon valley' d'Italia. E' il progetto 'Distretto dell'economia della scienza', "un prototipo di smart city sostenibile che utilizzi la scienza come volano per il progresso sociale ed economico dei territori periferici disagiati". Lo ha annunciato il viceministro per l'Istruzione, Università e Ricerca (Miur), Lorenzo Fioramonti, che ha tenuto a battesimo il progetto al Miur, con la firma dell'intesa tra i rappresentanti di enti di ricerca, università e istituzioni locali presenti sul territorio. Il progetto riguarda la periferia sud-est di Roma e coinvolge il VI e VII Municipio della Capitale, insieme ad alcuni comuni dei Castelli Romani, come Frascati e Monte Porzio Catone. "E' un'idea alla quale lavoriamo sin dal mio insediamento al Miur", ha detto Fioramonti. "Lo scopo è creare importanti ricadute sul territorio, soprattutto su tre fronti: trasferimento tecnologico, turismo scientifico e indotto legato all'attività scientifica", ha chiarito. Il progetto promuoverà alcuni interventi come lo sviluppo di infrastrutture digitali, progetti di mobilità sostenibile e di promozione del turismo congressuale. Per il genetista Giuseppe Novelli, rettore dell'Università di Roma Tor Vergata, "i cardini saranno flessibilità, competenza e creatività. Il progetto sarà un esempio di scienza che si fa innovazione sociale", ha detto. Una delle sfide dell'iniziativa è, infatti, generare coesione sociale ed economica, promuovendo lo sviluppo della ricerca scientifica a livello territoriale. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa