Nasce alle porte di Roma la Silicon Valley d'Italia

Nasce alle porte di Roma la Silicon Valley d'Italia

Nasce alle porte di Roma la Silicon Valley d'Italia


Si tratterà di una smart city sostenibile con la scienza volano di sviluppo

Alle porta di Roma, la stessa città in cui sono ambientati i tre episodi del film 'Smetto quando voglio' sulla precarietà nel mondo della ricerca, nasce la 'Silicon valley' d'Italia. E' il progetto 'Distretto dell'economia della scienza', "un prototipo di smart city sostenibile che utilizzi la scienza come volano per il progresso sociale ed economico dei territori periferici disagiati". Lo ha annunciato il viceministro per l'Istruzione, Università e Ricerca (Miur), Lorenzo Fioramonti, che ha tenuto a battesimo il progetto al Miur, con la firma dell'intesa tra i rappresentanti di enti di ricerca, università e istituzioni locali presenti sul territorio. Il progetto riguarda la periferia sud-est di Roma e coinvolge il VI e VII Municipio della Capitale, insieme ad alcuni comuni dei Castelli Romani, come Frascati e Monte Porzio Catone. "E' un'idea alla quale lavoriamo sin dal mio insediamento al Miur", ha detto Fioramonti. "Lo scopo è creare importanti ricadute sul territorio, soprattutto su tre fronti: trasferimento tecnologico, turismo scientifico e indotto legato all'attività scientifica", ha chiarito. Il progetto promuoverà alcuni interventi come lo sviluppo di infrastrutture digitali, progetti di mobilità sostenibile e di promozione del turismo congressuale. Per il genetista Giuseppe Novelli, rettore dell'Università di Roma Tor Vergata, "i cardini saranno flessibilità, competenza e creatività. Il progetto sarà un esempio di scienza che si fa innovazione sociale", ha detto. Una delle sfide dell'iniziativa è, infatti, generare coesione sociale ed economica, promuovendo lo sviluppo della ricerca scientifica a livello territoriale. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed