Lander e robot faranno da apripista e permetteranno di fare scienza su tutta la superficie lunare
La Nasa si prepara a riportare i suoi astronauti sulla Luna entro dieci anni: lander e robot faranno da apripista e insieme permetteranno di fare scienza su tutta la superficie lunare. Lo ha annunciato l'amministratore capo dell'agenzia spaziale americana, Jim Bridenstine, in una conferenza stampa al Kennedy Space Center intitolata #Moon2Mars, in cui ha illustrato i futuri programmi di esplorazione spaziale finanziati per il 2020 con un budget di 21 miliardi di dollari, "uno dei più consistenti mai registrati".
New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti
Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star
Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina
Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana
Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»