Napoli, incendio in un b&b. Muore turista 28enne

Napoli, incendio in un b&b. Muore turista 28enne

Napoli, incendio in un b&b. Muore turista 28enne Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il corpo carbonizzato della donna è stato trovato dagli inquirenti, al lavoro per capire la dinamica del rogo

Napoli si sveglia con una notizia tragica: nella notte un incendio divampato nel centro della città ha causato una vittima, una turista di 28 anni originaria di Lecce ospite di un B&B. Il rogo è divampato in un appartamento in Piazza Municipio e non ha lasciato scampo alla vittima. In corso le indagini degli agenti per capire l’origine delle fiamme.


L’incendio

L’incendio si è sviluppato al settimo piano dello stabile che si affaccia proprio su Piazza Municipio, arrivando ad annerire completamente la parte esterna dell’edificio e attirando l’attenzione delle persone di passaggio. Sarebbe stata una segnalazione in particolare (non è chiaro se arrivata dall’esterno o da altri inquilini del palazzo) che ha sollecitato l’intervento di pompieri e delle forze dell’ordine.

Gli agenti del commissariato Decumani e della Polizia di Stato, coadiuvati dalla Scientifica, sono al lavoro per ricostruire la dinamica. Al momento i vigili del fuoco stanno valutando eventuali danni provocati alla struttura dello stabile che però, da una prima ispezione, risulterebbe agibile. Dall’esterno è possibile notare come la macchia causata dalle fiamme e il fumo nero si concentri soprattutto in corrispondenza di una persiana e della zona in cui è stato installato il motore dei condizionatori del bed&breakfast.


La vittima

All’interno dell’appartamento avvolto dalle fiamme si trovava una ragazza di origini pugliesi, rimasta uccisa nel rogo. La 28enne di Lecce, verosimilmente una turista, non si sarebbe accorta in tempo delle fiamme che stavano già divampando e non sarebbe riuscita a mettersi in salvo. Gli inquirenti hanno trovato il corpo della donna privo di vita e ormai completamente carbonizzato. La procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per comprendere cosa abbia dato origine alle fiamme.

La zona non è nuova a eventi tragici di questo tipo. Un incendio simile era divampato il 14 gennaio del 2021. Anche in quel caso il luogo dell'incidente era l'appartamento di un piccolo b&b ubicato al sesto piano di un palazzo nei pressi del teatro Mercadante. L'abitazione era stata completamente distrutta dalle fiamme, tuttavia in quel caso non erano stati registrati feriti o intossicati.


Argomenti

b&b
incendio
napoli
rtl1025

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • La prima calcolatrice della storia va all’asta. Può valere fino a 3 milioni di euro

    La prima calcolatrice della storia va all’asta. Può valere fino a 3 milioni di euro

  • RTL 102.5 è la radio di X Factor 2025

    RTL 102.5 è la radio di X Factor 2025

  • Scuola, 1 studente su 4 si sente escluso dalle attività formative

    Scuola, 1 studente su 4 si sente escluso dalle attività formative

  • Liti tra coniugi, la sentenza: chat su Whatsapp come contratti prematrimoniali

    Liti tra coniugi, la sentenza: chat su Whatsapp come contratti prematrimoniali

  • Vacanze: 8,5 milioni di italiani in viaggio a settembre

    Vacanze: 8,5 milioni di italiani in viaggio a settembre

  • “Non prendiamo bambini”. A Milano Marittima polemica per il lido che vieta l’ingresso ai più piccoli

    “Non prendiamo bambini”. A Milano Marittima polemica per il lido che vieta l’ingresso ai più piccoli

  • Oggi è l’Earth Overshoot Day: abbiamo esaurito le risorse naturali a disposizione per quest’anno

    Oggi è l’Earth Overshoot Day: abbiamo esaurito le risorse naturali a disposizione per quest’anno

  • Telepass lancia Grab&Go: la "scatoletta" sarà disponibile sugli scaffali della grande distribuzione

    Telepass lancia Grab&Go: la "scatoletta" sarà disponibile sugli scaffali della grande distribuzione

  • Newton e la battaglia della vernice: gli italiani ridipingono il tricolore cancellato dalla sindaca

    Newton e la battaglia della vernice: gli italiani ridipingono il tricolore cancellato dalla sindaca

  • Istat, diminuiscono gli under 16 a rischio povertà o esclusione sociale

    Istat, diminuiscono gli under 16 a rischio povertà o esclusione sociale