Napoli, crolla cornicione in centro, muore un uomo

Napoli, crolla cornicione in centro, muore un uomo

Napoli, crolla cornicione in centro, muore un uomo


La vittima era titolare di un negozio in Via Duomo, il cornicione era imbrigliato

Un pezzo di cornicione si è staccato da un edificio in via Duomo, nel centro storico di Napoli. Il titolare di un negozio stato colpito dalle pietre ed è stato trasportato al CTO (Centro Traumatologico Ortopedico). L’uomo, Rosario Padolino, 66 anni, molto noto tra gli operatori commerciali di Via Duomo, è morto poco dopo. Secondo le prime testimonianze quando si è staccato il pezzo di cornicione stava passeggiando a circa duecento metri dal suo negozio. La strada - dove sono in corso lavori di rifacimento dei marciapiedi - è affollata di turisti. Il cornicione era già imbrigliato. Le pietre si sono staccate da un edificio dove erano previsti interventi di messa in sicurezza. I frammenti hanno sfondato una rete di protezione che avrebbe dovuto proteggere da distacchi di pezzi del cornicione. I Vigili del Fuoco stanno valutando lo sgombero di due edifici. Il 6 luglio di cinque anni fa Salvatore Giordano, uno studente di 14 anni, rimase ferito da alcuni cornicioni che si staccarono da un edificio della galleria Umberto, in via Toledo a Napoli. Il ragazzo morì dopo tre giorni di agonia in ospedale. Una vicenda che allora accese polemiche sulla manutenzione degli edifici del centro storico. E' disperata Grazia Ragozzino, moglie del commerciante Rosario Padolino. Lo scrive su facebook: "L'amore se ne è andato in cielo e non mi ha salutato".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star