Napoli, bambini usati per consegnare cocaina, 12 arresti

Napoli, bambini usati per consegnare cocaina, 12 arresti

Napoli, bambini usati per consegnare cocaina, 12 arresti


Indagini dirette dalla Procura a seguito dell'omicidio di Mariano Bottari a Portici nel 2014

I carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 12 soggetti coinvolti a vario titolo in attività di traffico e spaccio di stupefacenti. In particolare venivano utilizzati anche bambini per nascondere cocaina o per consegnarla ai clienti. La custodia è stata emessa dal gip di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea. Il provvedimento segue le indagini dirette dalla Procura a seguito dell'omicidio di Mariano Bottari avvenuto a Portici il 28 luglio 2014. Le indagini per l'identificazione degli autori hanno condotto a ''Giovanni'', indicato in una conversazione intercettata a carico di un altro pregiudicato quale autore della tentata rapina poi sfociata nell'omicidio di Bottari. Alla luce dei dati emersi dalle intercettazioni ''Giovanni'' è poi stato identificato in Giovanni Gravino di 39 anni, al momento dei fatti detenuto ai domiciliari. L'avvio delle attività di intercettazione nei confronti di Gravino se da un lato non ha offerto elementi per l'identificazione dell'autore dell'omicidio, dall'altro ha fatto emergere l'esistenza di una ''piazza di spaccio'' di cocaina attiva nel quartiere di Napoli Ponticelli, promossa, organizzata e diretta dallo stesso Gravino insieme alla sua convivente Maria Pina Sartori.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro