Musica, Gaetano Curreri in terapia intensiva, malore durante il concerto

Musica, Gaetano Curreri in terapia intensiva, malore durante il concerto

Musica, Gaetano Curreri in terapia intensiva, malore durante il concerto


Il frontman degli Stadio si è sentito male durante il concerto di ieri sera a San Benedetto Del Tronto. Subito soccorso da un medico che si trovava nel pubblico, ora è ricoverato nell'Unita' di terapia intensiva cardiologica dell'ospedale Mazzoni di Ascoli dove i medici si sono riservati la prognosi

E' di origine cardiaca il malore accusato ieri sera da Gaetano Curreri, sul finire del concerto che il cantante bolognese stava tenendo a San Benedetto del Tronto. Il leader degli Stadio è ricoverato nell'Unità di terapia intensiva cardiologica dell'ospedale Mazzoni di Ascoli dove i medici si sono riservati la prognosi.

IL MALORE PRIMA DEL BIS, ALLA FINE DEL CONCERTO

Gaetano Curreri è stato colto da un malore la scorsa notte mentre stava concedendo l'ultimo bis del concerto che ha tenuto a San Benedetto del Tronto nell'ambito della rassegna "Nel cuore e nell'anima. Ritratti d'autore in musica e parole". Curreri, leader degli Stadio, si è improvvisamente accasciato sul palcoscenico dove si è esibito insieme al Solis String Quartet con "Canzoni da camera". I primi soccorsi gli sono stati portati da un medico che stava assistendo al concerto, poi l'artista è stato poi trasferito con urgenza in ambulanza al nosocomio ascolano.


IL MESSAGGIO DEGLI STADIO

I compagni della band, il chitarrista Andrea Fornili e il bassista Roberto Drovandi, hanno scelto i social per parlare ai fan, dal profilo Facebook ufficiale degli Stadio hanno scritto nella notte "Gaetano ha avuto un malore, in questo momento è in terapia intensiva ed è stabile. Domani appena avremo notizie più precise vi terremo informati su questa pagina". In passato Curreri aveva già sofferto di problemi cardiaci.







Argomenti

Gaetani Curreri
malore
San Benedetto del Tronto
Stadio
Terapia intensiva

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa