Mottarone, Eitan Biran il ragazzino che si è salvato, è in Israele, il nonno è indagato per rapimento

Mottarone, Eitan Biran il ragazzino che si è salvato, è in Israele, il nonno è indagato per rapimento

Mottarone, Eitan Biran il ragazzino che si è salvato, è in Israele, il nonno è indagato per rapimento


Mentre si indaga su come si sia riusciti a portare il ragazzo in Israele, avviate verifiche sul come e dove, è stata recuperata la fune traente, lo spezzone verrà esaminato


Ci sono volute circa 4 ore di lavoro per rimuovere parte della fune traente della funivia del Mottarone precipitata il 23 maggio, Lo spezzone di fune, sotto sequestro, e' stato trasferito in un deposito all'Alpino, la stazione intermedia della funivia che da Stresa sale al Mottarone. Le analisi a cui verra' sottoposto dovranno stabilire perche' si e' spezzato. Il recupero avviene mentre la vicenda di Eitan è dominante. Tredici persone morirono sul colpo, tra cui un bimbo di due anni, mentre un altro di nove morì all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino dove, ricoverato in prognosi riservata il piccolo di 5 anni, Eitan Biran, si salvò, soprattutto per un gesto del padre. Ora è al centro di una contesa , tra gli zii, tutta da chiarire, con il bimbo che con modalità per ora inspiegabili è stato portato in Israele. Alla disperazione per la perdita dei genitori, ora per Eitan  si aggiunge la complicata resistenza al nuovo cambio di guida. Alle fasi certamente non indolori di rapimento, per cui è indagato il nonno. Il bimbo adesso sei anni, si trova da due giorni in Israele.


IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI MAIO HA AVVIATO VERIFICHE

"Stiamo accertando l'accaduto per poi intervenire", ha spiegato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, mentre nell'inchiesta della Procura di Pavia il nonno,  Shmuel Peleg, che ha portato il piccolo in Israele "per il suo bene", a suo dire, affinche' cresca col ramo materno della famiglia e non con quello paterno che ne ha la tutela legale in Italia, e' stato iscritto nel registro degli indagati con l'accusa di sequestro di persona aggravato. Coinvolta anche la nonna, partita, a quanto sembra, il giorno precedente. Il ragazzino sarebbe partito con un volo privato da Lugano, dopo il pagamento di 9000 euro.


DA ISRAELE SMENTITA LA POSIZIONE DESCRITTA DAI MEDIA DELLE AUTORITA’ LOCALI

Le autorità israeliane prendono le distanze dalla vicenda del piccolo Eitan, smentendo la ricostruzione dell'emittente Channel 12, secondo la quale il ministero degli Esteri e quello della Giustizia avevano espresso il parere legale che il bambino venisse riportato in Italia e restituito al tutore legale. Lo riporta il Jerusalem Post, riferendo che entrambi i ministeri negano la circostanza. Un portavoce del ministero degli Esteri ha invece riferito al Jerusalem Post che, pur essendo le autorità israeliane informate della vicenda, il caso non riveste aspetti diplomatici o politici e quindi non rientra tra le loro competenze.

UN RAPIMENTO ANNUNCIATO

Già lo scorso agosto la zia materna Gali Peri in un'intervista aveva dichiarato ai media israeliani che "Eitan era stato sottratto da una famiglia che non lo conosceva, che in precedenza non era stata a lui vicina in alcun modo" e subito dopo aveva aggiunto che il "piccolo era in ostaggio in Italia". Eitan Biran. I media dello Stato ebraico, parlano di un "sospetto rapimento" da parte dei parenti del piccolo. la custode legale del bimbo e zia paterna Aya Biran-Nirko, che vive a Pavia, ha presentato una denuncia alla polizia italiana. Il bambino, ha raccontato "è stato rapito da suo nonno Shmuel Peleg", ha affermato la zia di Eitan.


UN CASO DI SCUOLA PER LA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

"Restera' sulle cronache per diverso tempo la vicenda del piccolo Eitan, conteso tra i familiari dopo Che ha perso i genitori nella strage della funivia di Stresa-Alpino-Mattarone, ma non e' sempre attinente alle regole che tutelano i minori la trattazione delle notizie e delle immagini che lo riguardano. In un caso di questi giorni il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti si e' visto costretto a coinvolgere il Consiglio di Disciplina". E' quanto si legge in una nota dell'Ordine dei Giornalisti. "La tutela dei minori - dichiara a questo proposito Carlo Verna, presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti - sia sempre una priorita' per i giornalisti, anche per questo il Consiglio nazionale dell'Ordine nel luglio scorso ha approvato una riforma che attualizza la Carta di Treviso, da sempre sul punto stella polare. Il documento e' ora all'esame del Garante della privacy, mentre un fatto di cronaca mette la categoria alla prova. La vicenda che riguarda il bambino rimasto senza genitori dopo la tragedia della funivia di Stresa va trattata con le dovute cautele, come tutte quelle che riguardano i minori. Gia' il Cnog seguendo una policy consolidata ha segnalato un caso di possibile violazione della normativa deontologica al competente Consiglio di Disciplina".


Argomenti

Eitan
Israele
Mottarone
rapimento

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

    Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

  • 27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

    27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

  • Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole

    Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole

  • Sciame sismico ai Campi Flegrei,forte scossa di magnitudo 4.6 della scala Richter, crolla un costone

    Sciame sismico ai Campi Flegrei,forte scossa di magnitudo 4.6 della scala Richter, crolla un costone

  • Villa Phampili: accolta la richiesta di estradizione per Francis Kaufmann, acquisiti gli atti dei finanziamenti per i film

    Villa Phampili: accolta la richiesta di estradizione per Francis Kaufmann, acquisiti gli atti dei finanziamenti per i film

  • Milano, un borseggiatore restituisce orologi preziosi al turista americano derubato in centro, per lui sono falsi

    Milano, un borseggiatore restituisce orologi preziosi al turista americano derubato in centro, per lui sono falsi

  • Khamenei è vivo, appare in tv,abbiamo vinto e messo in ginocchio Israele, sospesa la collaborazione con l'Aiea

    Khamenei è vivo, appare in tv,abbiamo vinto e messo in ginocchio Israele, sospesa la collaborazione con l'Aiea

  •  Chiara Poggi e Alberto  Stasi erano soli nella villetta di Garlasco il giorno prima dell'omicidio

    Chiara Poggi e Alberto Stasi erano soli nella villetta di Garlasco il giorno prima dell'omicidio

  • Jeff Bezos e Laura Sanchez sono in laguna, atterrati con  un elicottero, portano tre milioni di euro

    Jeff Bezos e Laura Sanchez sono in laguna, atterrati con un elicottero, portano tre milioni di euro

  • La tragica scomparsa della giovane hostess a Vienna, il fidanzato sostiene che sia caduta accidentalmente

    La tragica scomparsa della giovane hostess a Vienna, il fidanzato sostiene che sia caduta accidentalmente