Motorola, potrebbe tornare lo storico modello Razr

Motorola, potrebbe tornare lo storico modello Razr

Motorola, potrebbe tornare lo storico modello Razr


Secondo il Wall Street Journal, si tratterebbe di uno smartphone pieghevole con un particolare schermo Oled e richiamerebbe il vecchio modello dei primi anni 2000

Motorola vuole riportare in vita il Razr, il telefono a conchiglia molto popolare nei primi anni 2000. Secondo il Wall Street Journal, Lenovo che ora possiede il marchio Motorola, è in procinto di lanciare una versione riveduta e corretta del dispositivo piazzandolo però su una fascia alta, costerebbe infatti intorno ai 1500 dollari. La versione originale costava circa la metà, 600 dollari, un prezzo considerato alto anche all'epoca. Negli anni precedenti al lancio dell'iPhone, Motorola arrivò a vendere un totale di 130 milioni di telefoni della famiglia Razr. Lo smartphone sarebbe pieghevole grazie ad uno schermo Oled di nuova generazione, seguendo dunque il trend del 2019 che stanno percorrendo tutte le aziende tecnologiche a partire da Samsung, e potrebbe essere lanciato già da febbraio, probabilmente in concomitanza del Mobile World Congress di Barcellona. Stando al Wall Street Journal, l'azienda in Usa ha stretto una partnership con Verizon e il lancio dovrebbe avvenire inizialmente solo sul marcato americano. L'obiettivo di Lenovo è di produrre almeno 200mila unità del dispositivo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro