
MotoGP, Marc Marquez vince il Gran Premio di Germania, terzo posto per Bagnaia Photo Credit: agenziafotogramma.it
13 luglio 2025, ore 15:25
Al Sachsering il pilota spagnolo domina sulla Ducati ufficiale davanti al fratello Alex Marquez. Terzo posto per il compagno di scuderia Pecco, bravo a sfruttare le cadute degli avversari
MARC MARQUEZ VINCE AL SACHSERING
Al Sachsenring è andato in scena l’ennesimo show di Marc Marquez, che ha dominato il Gran Premio di Germania dall'inizio alla fine, portandosi a casa l’ennesima doppietta Sprint-GP della stagione – la settima – e rafforzando un primato mondiale che ormai appare inattaccabile. Il pilota spagnolo della Ducati ufficiale ha preso il comando fin dal via e non ha mai guardato indietro, tagliando il traguardo in solitaria e infliggendo un distacco netto agli inseguitori. Alle sue spalle, a completare il podio, ci sono due volti noti: suo fratello Alex Marquez, con la Ducati del team Gresini, e Francesco Bagnaia, con l’altra Desmosedici ufficiale. Entrambi hanno approfittato delle cadute ravvicinate di Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi, che in momenti distinti ma simili hanno perso l’anteriore in curva 1 mentre occupavano la seconda posizione, vanificando la possibilità di un podio che sembrava alla loro portata. Con questa vittoria, Marquez raggiunge quota 69 successi in MotoGP, superando Giacomo Agostini nella classifica all-time e posizionandosi ora secondo dietro solo a Valentino Rossi (89). Al Sachsenring, dove ha vinto per la dodicesima volta in carriera, MM93 ha chiuso il primo giro di boa stagionale con ben 83 punti di vantaggio sul fratello Alex, secondo in classifica. Se continuerà a questi ritmi, il titolo potrebbe arrivare già nei primi GP asiatici dell’autunno.
IL RACCONTO DELLA GARA
La gara tedesca, però, non è stata memorabile dal punto di vista dello spettacolo: molti errori e ben otto ritiri su diciotto partenti hanno ridotto drasticamente il numero di piloti al traguardo. Una vera ecatombe, la peggiore dal 2011, quando a Phillip Island solo 10 moto completarono la gara. Le scivolate di Di Giannantonio e Bezzecchi sono state le più pesanti, sia per il valore sportivo sia per le conseguenze in classifica. Bagnaia, terzo, ha faticato per tutto il weekend, frenato da persistenti problemi di feeling all’avantreno. Un piazzamento utile, ma ancora distante dal livello di Marquez. Ottima prova invece per Alex, che torna in forma dopo l’infortunio alla mano. Ai piedi del podio ha concluso Fabio Quartararo con la Yamaha ufficiale, seguito da Aldeguer (Ducati Gresini), Marini (Honda), Binder (KTM), Miller (Yamaha Tech 3), Fernandez (Aprilia Trackhouse) e Rins (Yamaha). Una gara decimata, ma che ha confermato: su questo circuito, e forse in questo campionato, Marc Marquez non ha rivali.