
MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati Photo Credit: Ansa Foto/Enric Fontcuberta
06 settembre 2025, ore 17:19 , agg. alle 20:19
Marc Marquez approfitta della caduta del fratello e conquista l’ottava vittoria consecutiva in sprint, centrando il settimo titolo costruttori Ducati
A Montmeló è andata in scena una delle gare sprint più intense della stagione, con un epilogo che ha mescolato gioia e rammarico. Marc Marquez ha centrato l’ottava vittoria consecutiva in una sprint, approfittando della caduta del fratello Alex, scivolato a quattro giri dal traguardo mentre guidava con un margine rassicurante. Il trionfo del pilota ufficiale Ducati ha coinciso con il settimo titolo costruttori per la casa di Borgo Panigale, il sesto di fila, un dominio che sembra ormai incontrastabile in MotoGP. Claudio Domenicali, amministratore delegato, ha parlato di un risultato che solo pochi anni fa sarebbe stato inimmaginabile.
GLI ALTRI SUL PODIO
Alle spalle di Marc Marquez è salito sul podio Fabio Quartararo con la Yamaha, autore di una prestazione brillante che lo ha riportato a battagliare nelle prime posizioni. Terzo posto per Fabio Di Giannantonio con la Ducati del team VR46, a completare un podio di alto livello. In classifica generale Marc vola a 467 punti, staccando Alex di 187 lunghezze e Bagnaia di 239: a questo ritmo il nono titolo iridato potrebbe arrivare già a Misano. “Sono felicissimo per la vittoria e per il mondiale costruttori – ha dichiarato – Alex oggi andava più forte, ma forse si è rilassato e ha perso il controllo”.
COME SONO ANDATI GLI ALTRI
Non è stata una giornata positiva per tutti. Il team Gresini ha perso anche Fermin Aldeguer, coinvolto in un contatto con l’Aprilia di Marco Bezzecchi. Il riminese ha riportato contusioni a braccio e anca sinistra, ma nessuna frattura. In difficoltà anche Francesco Bagnaia: partito 21º dopo l’ennesima eliminazione in Q1, ha chiuso solo 14º, aiutato dalle cadute altrui. Il campione del mondo sembra intrappolato in un periodo nero di risultati, lontano dalla forma che lo aveva reso protagonista nelle stagioni passate. La corsa ha regalato spettacolo sin dai primi giri, con sorpassi e contatti ravvicinati tra Quartararo, Marc Marquez e Pedro Acosta. La bagarre iniziale ha consentito ad Alex Marquez di guadagnare terreno e tentare la fuga, ma la caduta a pochi giri dalla fine ha consegnato il successo al fratello maggiore. Per Marc un nuovo tassello verso quello che appare sempre più come l’ennesimo trionfo iridato.