MotoGp, Bagnaia approfitta della caduta di Acosta e si porta a casa la Sprint Race, quarto il leader del mondiale Martin

MotoGp, Bagnaia approfitta della caduta di Acosta e si porta a casa la Sprint Race, quarto il leader del mondiale Martin

MotoGp, Bagnaia approfitta della caduta di Acosta e si porta a casa la Sprint Race, quarto il leader del mondiale Martin Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/


Il campione del mondo in carica vince la gara breve e conquista così il gradino più alto del podio, seguito dal compagno di squadra Enea Bastianini e da Marc Marquez

LA CADUTA DI ACOSTA

Pedro Acosta dovrà attendere ancora per la sua prima vittoria in MotoGP. A soli 20 anni, il talento di Mazarron, figlio di un pescatore, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per trionfare, ma la sua occasione in Giappone è sfumata a quattro giri dalla fine della gara Sprint. Mentre era in testa, una caduta lo ha privato del successo che avrebbe coronato perfettamente la sua prima pole position nella classe regina, conquistata il giorno precedente. La KTM sembrava pronta a interrompere il dominio Ducati, ma alla fine è stata proprio la casa di Borgo Panigale a ottenere l'ennesima tripletta.


PECCO NE APPROFITTA E VINCE

La caduta di Acosta ha aperto le porte a Francesco Bagnaia, che ha conquistato il gradino più alto del podio, seguito da Enea Bastianini e Marc Marquez, con Jorge Martin che ha chiuso quarto. Questo risultato ha avuto importanti conseguenze sulla classifica generale del mondiale piloti: Martin mantiene la leadership con 372 punti, ma Bagnaia ha ridotto il suo svantaggio a soli 15 punti. Bastianini, invece, si trova a -72, mentre Marquez è a -77. La scivolata di Acosta ha anche sancito che il titolo mondiale sarà sicuramente appannaggio di un pilota Ducati, dato che lo spagnolo del team GasGas, satellite della KTM, occupa la quinta posizione con 181 punti, ormai troppo distante dai leader.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

Bagnaia ha commentato la gara spiegando le difficoltà incontrate: "È stata una corsa complicata. Abbiamo dovuto ridurre un po' la potenza per comprendere meglio il comportamento della moto in queste condizioni. Non era il momento di prendere rischi inutili". Il campione del mondo ha raccontato come stesse rallentando per raffreddare la gomma anteriore quando Acosta è scivolato. Ha poi sottolineato l'importanza della vittoria: "Questo format non è tra i miei preferiti, ma ho lavorato duramente per essere competitivo fin da subito, e i risultati stanno arrivando". Jorge Martin, partito dall'undicesima posizione in griglia, è riuscito a risalire fino al quarto posto. "È stato un sabato difficile, soprattutto nelle qualifiche. Quando ha ripreso a piovere, ho perso un po' di ritmo. Meglio non rischiare troppo: ho imparato molto che potrà essere utile domani", ha dichiarato il leader del mondiale. Marc Marquez, soddisfatto del terzo posto, ha raccontato il duello con Bastianini: "Avevo il ritmo per restare con i primi, ma stando dietro a Enea le gomme si sono surriscaldate. Ho cercato di superarlo alla curva 9, ma alla fine ha difeso bene la sua posizione". Infine, Acosta ha espresso tutto il suo rammarico per l'occasione persa: "Ho commesso un errore. Sono uscito largo alla curva 6 e poi alla curva 7, dove sono caduto. È un peccato, ma andavamo forte e questo mi dà fiducia per la gara di domani".


Argomenti

Bagniaia
Marquez
Martin
Motegi
MotoGp

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

    Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate