Montepulciano "alberi non parole", nel parco entro il 2022 verranno piantate 1200 piante, il progetto è del 2019

Montepulciano "alberi non parole", nel parco entro il 2022 verranno piantate 1200 piante, il progetto è del 2019

Montepulciano "alberi non parole", nel parco entro il 2022 verranno piantate 1200 piante, il progetto è del 2019


Interrotto con lo scoppio della pandemia, il piano anti blabla, è ripartito giovedì 18 novembre, a ridosso della giornata nazionale degli alberi, che ricorre il 21 novembre


Prende il nome del progetto che dal 2019 il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ha portato avanti con alcuni partner. ''Alberi, non parole'' quindi, da giovedì 18 novembre, è ufficialmente il nome del bosco che è nato negli spazi antistanti l'ingresso degli Ospedali Riuniti della Valdichiana Senese, a Montepulciano. E’ stata infatti scoperta la targa che oltre al titolo del parco riporta i soggetti che fin dall'inizio hanno partecipato a questa iniziativa che ha come obiettivo quello di creare uno spazio verde fruibile da tutti e che terminerà nel 2022 con la posa delle ultime piante che andranno a far parte delle 1200 previste dall'iniziativa che è ripartito dopo lo stop causato dalla pandemia.


Il RISPETTO PER L’AMBIENTE SPINTA DELL’INIZIATIVA

"Dare un segnale di rispetto per l'ambiente in cui viviamo, a partire dai più piccoli, è la volontà dei produttori del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, da sempre sensibili a queste tematiche, che con questa iniziativa hanno fin da subito voluto dimostrare che insieme, creando un sistema di partner del e per il territorio, è più facile raggiungere l'obiettivo di mitigare il cambiamento climatico e la deforestazione globale; un progetto che rientra tra l'altro nel più ampio obiettivo della certificazione di sostenibilità, secondo lo standard della norma Equalitas - Vino Sostenibile, che il distretto vitivinicolo del Vino Nobile di Montepulciano, primo in Italia, sta raggiungendo", ha commentato il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi.


TUTTI GLI ALBERI PROVENGONO DALLA ZONA

Alla messa a dimora delle piante, tutte rigorosamente autoctone, hanno preso parte, oltre alle istituzioni, tra cui il Tenente Colonnello Comandante dei Carabinieri Forestale Provincia di Siena, Andrea Brogi, anche alcuni testimonial d'eccezione come Giacomo ''Gek'' Galanda, il famoso cestista di basket oggi ambasciatore della Fondazione Giorgio Tesi Onlus, Alessandro Regoli, direttore e fondatore di una delle testate più seguite del mondo del vino, Winenews, da anni impegnato anche in corsi di educazione alimentare in diversi territori dell'agroalimentare italiano, e altri opinion leader del settore. Insieme ai bambini delle scuole primarie di Montepulciano e ai produttori soci del Consorzio, ogni partecipante ha potuto piantare un albero ricevendo un simbolico attestato di partecipazione. Il progetto è nato dalla collaborazione con il Comune di Montepulciano, l'Usl Toscana Sud Est, la Giorgio Tesi Vivai tramite la Fondazione Giorgio Tesi Onlus, l'Unione dei comuni della Valdichiana Senese e il preziosissimo contributo tecnico dei Carabinieri Forestale Stazione di Montepulciano. Tutti i partnererano  presenti alla cerimonia di inaugurazione, non a caso avvenuta in prossimità della giornata nazionale degli alberi (21 novembre prossimo).


Argomenti

Alberi
Montepulciano
Valdichiana
Vino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso