Monopattini, il governo verso la revisione delle regole della micro mobilità, convocata riunione per martedì

Monopattini, il governo verso la revisione delle regole della micro mobilità, convocata riunione per martedì

Monopattini, il governo verso la revisione delle regole della micro mobilità, convocata riunione per martedì


L’incidente mortale di Sesto San Giovanni, e altri episodi recenti, consigliano una riflessione sull’uso e sulle regole dei monopattini, quattro leggi presentate, una sola in esame


 Le strade dei centri urbani hanno indubbiamente cambiato fisionomia, per  il diffondersi del covid 19, e con il moltiplicarsi degli acquisti di monopattini. La spinta decisiva all’avvento della nuova mobilità, viene poi dalle numerose società di noleggio dei mezzi. Il ministero per le Infrastrutture e la Mobilita' Sostenibile ha convocato per martedi' prossimo una riunione con le societa' di sharing . In particolare riguardera' misure per la sicurezza e il decoro urbano legato all'utilizzo della cosiddetta 'micromobilita''. C’è già una legge in vigore, con alcuni vincoli. La velocità : il monopattino non può spingersi oltre i 25 km orari, limite che scende a 6 nelle zone pedonali. E’ vietato circolare su strade extraurbane. Il monopattino poi ha alcune dotazioni obbligatorie. Un campanello, luci bianche e catadiottri posteriori per circolare al buio. Il conducente deve avere 14 anni e se ne ha meno di 18, è obbligatorio l'uso del casco. Il dibattito si è riacceso dopo la morte del 13enne a Sesto San Giovanni, il 30 agosto. I gestori assicurano che non ci sono pericoli e sottolineano che il casco è già obbligatorio per i minori. Ma diversi sindaci e governatori hanno optato per ordinanze ad hoc per l'utilizzo dei mezzi. Ad oggi sono quattro le proposte di legge presentate in Parlamento in materia di sicurezza e di circolazione stradale, ma solo per una di queste è in corso l'esame in commissione a Montecitorio


LE INDAGINI SULLA MORTE DEL 13ENNE

La Procura dei Minori di Milano ha deciso di iscrivere nel registro degli indagati il 17enne che a Sesto San Giovanni ha prestato all'amico di 13 anni, poi morto in seguito a una caduta, il suo monopattino. Il reato ipotizzato e' omicidio colposo per omissione, perché il proprietario del mezzo avrebbe consentito all’inesperto ragazzino di usarlo su una pista ciclabile e quindi in un luogo pubblico, nonostante non avesse ancora 14 anni e nemmeno il casco. Il procuratore Ciro Cascone ha disposto l'autopsia che si terra' nei prossimi giorni. Subito dopo il fatto il sindaco della cittadina del Milanese Roberto Di Stefano ha firmato una ordinanza che ritocca le norme già in vigore sul territorio nazionale, prevede obbligo del casco e limiti di velocità di 20 km all'ora sulle piste ciclabili e 5 nelle aree pedonali per i monopattini elettrici.


A FIRENZE NUOVO INCIDENTE

Una 27enne e' rimasta ferita nelle scorse ore, a Firenze in via di Ripoli, dopo essere caduta dal monopattino con cui stava rientrando a casa. La giovane donna, che ha perso il controllo del mezzo per cause ancora in corso di accertamento, ha riportato una ferita alla testa per medicare la quale e' stato necessario il ricovero portata in codice rosso in ospedale, dove e' stata sottoposta agli esami del caso. Non indossava il casco. Le sue condizioni sono migliorate, non è grave. Nell'incidente non sono rimasti coinvolti altri veicoli.


Argomenti

Monopattini
Sesto San Giovanni
Sharing

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Eredità Baudo: Dina Minna che riceve un terzo del patrimonio, diffida Katia Ricciarelli per le sue dichiarazioni

    Eredità Baudo: Dina Minna che riceve un terzo del patrimonio, diffida Katia Ricciarelli per le sue dichiarazioni

  • Omicidio Kirk: diffuse foto dall'Fbi, che offre sino a 100.000 dollari per chi darà informazioni

    Omicidio Kirk: diffuse foto dall'Fbi, che offre sino a 100.000 dollari per chi darà informazioni

  • La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi

    La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi

  • Francia: in corso 'blocchiamo tutto', minore partecipazione di quella attesa, 300 arresti in tutto il paese

    Francia: in corso 'blocchiamo tutto', minore partecipazione di quella attesa, 300 arresti in tutto il paese

  • Un ragazzo disabile pestato dopo una serata in discoteca a Sanremo, ha riportato fratture e lesioni

    Un ragazzo disabile pestato dopo una serata in discoteca a Sanremo, ha riportato fratture e lesioni

  • Esplosione a Pianura, una fabbrica di fuochi d'artificio è stata distrutta, il fumo si vede in molte zone di Napoli

    Esplosione a Pianura, una fabbrica di fuochi d'artificio è stata distrutta, il fumo si vede in molte zone di Napoli

  • Domani il nuovo atteso appuntamento con Dan Brown. esce  in libreria il romanzo 'L'ultimo segreto'

    Domani il nuovo atteso appuntamento con Dan Brown. esce in libreria il romanzo 'L'ultimo segreto'

  • A Forcella Ciro Rapuano 59 anni, è stato trovato morto nel letto con diverse coltellate, accusata la moglie

    A Forcella Ciro Rapuano 59 anni, è stato trovato morto nel letto con diverse coltellate, in arresto la moglie

  • Nestlè: il numero uno Laurent Freixe sostituito in tempi record, aveva una relazione con una diretta collaboratrice

    Nestlè: il numero uno Laurent Freixe sostituito in tempi record, aveva una relazione con una diretta collaboratrice

  • Phica, le indagini vanno avanti, il Domani svela l'identità dell' ammistratore  è un uomo di 45 anni residente nel fiorentino

    Phica, le indagini vanno avanti, il Domani svela l'identità dell' ammistratore è un uomo di 45 anni residente nel fiorentino