Mondiali di Cortina, la cerimonia di chiusura "From Ski to the Sky"

Mondiali di Cortina, la cerimonia di chiusura "From Ski to the Sky"

Mondiali di Cortina, la cerimonia di chiusura "From Ski to the Sky"


Dopo due settimane di gare e medaglie che hanno saputo regalare forti emozioni, i 46/esimi Campionati del mondo di sci alpino volgono al termine

In una Cortina da cartolina, tanto innevata quanto soleggiata, a suggellare la conclusione di queste quindici giornate iridate sarà la Cerimonia di chiusura "From Ski to the Sky" in programma oggi subito dopo la premiazione degli atleti, e organizzata da Fondazione Cortina 2021 in collaborazione con Triumph Group International. Dal centro abitato di Cortina, il palco prenderà metaforicamente forma sulle piste ampezzane, illuminate dalla luce naturale del pomeriggio. Lo spettacolo - come suggerisce il nome della cerimonia - sarà volto ad amalgamare il cielo e lo sci, attraverso le esibizioni di performer e atleti, forze armate e dell'ordine, che scenderanno sul tracciato del Drusciè. Le Truppe Alpine saluteranno i Mondiali con la fanfara della Brigata alpina Julia e i paracadutisti del Centro Sportivo Esercito, mentre i Carabinieri si lanceranno con la bandiera Fis. A segnare anche visibilmente la conclusione della rassegna iridata nella Regina delle Dolomiti sarà l'ammainabandiera del Tricolore (eseguito da Polizia di Stato e Guardia di Finanza) e dello stendardo FIS (operazione condotta da Carabinieri e Alpini): quest'ultimo sarà poi consegnato alla delegazione del Comitato organizzatore dei Mondiali di Courchevel-Me'ribel 2023.


Una cerimonia simbolica


La cerimonia avrà un ritmo dinamico ed incalzante, con la partecipazione dello speedrider Armin Senoner e di un inedito Giorgio Rocca che si esibirà in una performance spettacolare, ricca di effetti speciali. Il commentatore delle gare di Cortina 2021, Zoran Filicic, indosserà gli abiti dell'attore mentre i volontari avranno l'onore di rappresentare i 70 Paesi che hanno preso parte a questi Mondiali. I campionati del mondo di sci, culminati in piena pandemia di Covid-19 a livello globale, hanno significato ancor di più la volontà di ripartenza e di rilancio internazionale di Cortina d'Ampezzo e dell'intera area dolomitica, dimostrando la passione e il grande amore per un territorio unico, con una legacy che durerà nel tempo a beneficio di tutta la comunità. "Saluteremo Cortina 2021 con una cerimonia sobria ed elegante: abbiamo saputo regalare momenti di grande spettacolo agonistico, indicando nei valori dello sport, del rispetto e del fair play la fiducia in una ripartenza che sappia premiare il merito senza tuttavia lasciare indietro nessuno: e' questo l'auspicio che la Regina delle Dolomiti vuole lasciare all'Italia e al mondo" ha detto Valerio Giacobbi, Amministratore delegato di Fondazione Cortina 2021.

Argomenti

Cortina
from ski to sky
mondiali sci

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage