Mondiali, dal 2026 si passa da 32 a 48 squadre

Mondiali, dal 2026 si passa da 32 a 48 squadre

Mondiali, dal 2026 si passa da 32 a 48 squadre


Novità dal mondo del calcio annunciata dalla Fifa

La Fifa annuncia una novità per il mondo del calcio. E' arrivato il via libera al Mondiale a 48 squadre invece delle 32 attuali. Si partirà dall'edizione 2026.
Dal 2026, dunque, si passerà dalle attuali 32 qualificate a 48, divise in ben 16 gironcini, da sole 3 squadre. Le prime due si qualificheranno alla fase a eliminazione diretta, partendo dai sedicesimi di finale. Solo due partite a testa, dunque, nella prima fase, contro le tre attuali, per mantenere il numero massimo delle sette gare, per la squadra Campione del Mondo e le altre tre semifinaliste. In tutto, le partite saranno 80, contro le attuali 64, ma la durata complessiva del torneo resterà pressocchè invariata, 32 giorni. Altra novità, nei sedicesimi e ottavi, non ci saranno i tempi supplementari e si andrà direttamente ai calci di rigore. Quanto al numero di squadre, per ogni continente, l’Europa dovrebbe passare da 13 a 16, Africa 9,5, Asia, 8,5, Sudamerica e Nordamerica 6,5, Oceania 1. I ‘virgola cinque’, indicano i continenti che si giocheranno i play off, per avere una squadra in più. Per evitare i biscotti, nella prima fase, si userà il ranking Fifa e le teste di serie giocheranno sempre le prime due partite.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio