Missioni spaziali, l’Italia verso Marte per la mappatura di acqua e ghiaccio, in collaborazione con altri

Missioni spaziali, l’Italia verso Marte per la mappatura di acqua e ghiaccio, in collaborazione con altri

Missioni spaziali, l’Italia verso Marte per la mappatura di acqua e ghiaccio, in collaborazione con altri


Firmato il protocollo L' Agenzia spaziale italiana in collaborazione con la Nasa e con le agenzie Giapponese e Canadesi avvierà la missione Mars Ice Mapper, entro il 2026


L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha firmato di recente una dichiarazione d’intenti per la mappatura dei ghiacci e delle acque di Marte. La missione Mars Ice Mapper, sarà sviluppata dalla nostra agenzie, con quelle di Giappone (Jaxa), Canada (CSA) e la Nasa, sigla statunitense che ha bisogno di poche presentazioni. È un programma ambizioso, che potrebbe essere anche preparatorio per le successive missioni dirette al pianeta rosso.

La sonda pronta nel 2026

La navicella protagonista della missione, si legge in una nota dell'Asi, potrebbe essere pronta al lancio già dal 2026. Le quattro agenzie spaziali, si occuperanno intanto, di sviluppare un piano per valutare e definire i rispettivi ruoli e responsabilità e le opportunità di partnership con altre agenzie o privati. Dall'orbita marziana la sonda esplorerà le latitudini medie del pianeta, quelle più probabili e accessibili per il futuro atterraggio di nuove missioni robotiche e poi anche di astronauti. Sempre con lo sguardo alle missioni future, la sonda funzionerà pure come un ripetitore per le comunicazioni. Il suo primo compito, fondamentale, sarà comunque ottenere la mappa dei ghiacci. Per la tracciatura dovrà rilevare, fino a dieci metri di profondità, tutti i dati utili reperibili, relativi ai depositi di ghiaccio, come posizione, profondità, estensione e abbondanza. Il radar a bordo verrà progettato per poter aiutare nella identificazione delle proprietà delle polveri e del materiale roccioso che potrebbe influire sull'atterraggio e sull'accesso al ghiaccio. I dati acquisiti durante la missione, saranno a disposizione della comunità scientifica internazionale, sia per la scienza planetaria che per le future missioni umane su Marte.


L’Asi in campo con una collaborazione inedita

Per il capo dell'ufficio Missioni robotiche di esplorazione dell'Asi, Raffaele Mugnuolo, la firma della dichiarazione d'intenti "è il primo passo per l'avvio di una collaborazione innovativa: per la prima volta la realizzazione di una missione di questo genere si basa sull'iniziativa comune di quattro partner come Nasa, Csa, Jaxa e Asi". “Se la missione Mars Ice Mapper sarà confermata, sarà la prima di questo decennio dedicata aduna ricognizione marziana per rispondere al quesito su 'che cosa dobbiamo sapere prima di andare', fondamentale per le future missioni indirizzate verso Marte.


Argomenti

ASI
Marte
NASA

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Eredità Baudo: Dina Minna che riceve un terzo del patrimonio, diffida Katia Ricciarelli per le sue dichiarazioni

    Eredità Baudo: Dina Minna che riceve un terzo del patrimonio, diffida Katia Ricciarelli per le sue dichiarazioni

  • Omicidio Kirk: diffuse foto dall'Fbi, che offre sino a 100.000 dollari per chi darà informazioni

    Omicidio Kirk: diffuse foto dall'Fbi, che offre sino a 100.000 dollari per chi darà informazioni

  • La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi

    La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi

  • Francia: in corso 'blocchiamo tutto', minore partecipazione di quella attesa, 300 arresti in tutto il paese

    Francia: in corso 'blocchiamo tutto', minore partecipazione di quella attesa, 300 arresti in tutto il paese

  • Un ragazzo disabile pestato dopo una serata in discoteca a Sanremo, ha riportato fratture e lesioni

    Un ragazzo disabile pestato dopo una serata in discoteca a Sanremo, ha riportato fratture e lesioni

  • Esplosione a Pianura, una fabbrica di fuochi d'artificio è stata distrutta, il fumo si vede in molte zone di Napoli

    Esplosione a Pianura, una fabbrica di fuochi d'artificio è stata distrutta, il fumo si vede in molte zone di Napoli

  • Domani il nuovo atteso appuntamento con Dan Brown. esce  in libreria il romanzo 'L'ultimo segreto'

    Domani il nuovo atteso appuntamento con Dan Brown. esce in libreria il romanzo 'L'ultimo segreto'

  • A Forcella Ciro Rapuano 59 anni, è stato trovato morto nel letto con diverse coltellate, accusata la moglie

    A Forcella Ciro Rapuano 59 anni, è stato trovato morto nel letto con diverse coltellate, in arresto la moglie

  • Nestlè: il numero uno Laurent Freixe sostituito in tempi record, aveva una relazione con una diretta collaboratrice

    Nestlè: il numero uno Laurent Freixe sostituito in tempi record, aveva una relazione con una diretta collaboratrice

  • Phica, le indagini vanno avanti, il Domani svela l'identità dell' ammistratore  è un uomo di 45 anni residente nel fiorentino

    Phica, le indagini vanno avanti, il Domani svela l'identità dell' ammistratore è un uomo di 45 anni residente nel fiorentino