Missioni spaziali, l’Italia verso Marte per la mappatura di acqua e ghiaccio, in collaborazione con altri

Missioni spaziali, l’Italia verso Marte per la mappatura di acqua e ghiaccio, in collaborazione con altri

Missioni spaziali, l’Italia verso Marte per la mappatura di acqua e ghiaccio, in collaborazione con altri


Firmato il protocollo L' Agenzia spaziale italiana in collaborazione con la Nasa e con le agenzie Giapponese e Canadesi avvierà la missione Mars Ice Mapper, entro il 2026


L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha firmato di recente una dichiarazione d’intenti per la mappatura dei ghiacci e delle acque di Marte. La missione Mars Ice Mapper, sarà sviluppata dalla nostra agenzie, con quelle di Giappone (Jaxa), Canada (CSA) e la Nasa, sigla statunitense che ha bisogno di poche presentazioni. È un programma ambizioso, che potrebbe essere anche preparatorio per le successive missioni dirette al pianeta rosso.

La sonda pronta nel 2026

La navicella protagonista della missione, si legge in una nota dell'Asi, potrebbe essere pronta al lancio già dal 2026. Le quattro agenzie spaziali, si occuperanno intanto, di sviluppare un piano per valutare e definire i rispettivi ruoli e responsabilità e le opportunità di partnership con altre agenzie o privati. Dall'orbita marziana la sonda esplorerà le latitudini medie del pianeta, quelle più probabili e accessibili per il futuro atterraggio di nuove missioni robotiche e poi anche di astronauti. Sempre con lo sguardo alle missioni future, la sonda funzionerà pure come un ripetitore per le comunicazioni. Il suo primo compito, fondamentale, sarà comunque ottenere la mappa dei ghiacci. Per la tracciatura dovrà rilevare, fino a dieci metri di profondità, tutti i dati utili reperibili, relativi ai depositi di ghiaccio, come posizione, profondità, estensione e abbondanza. Il radar a bordo verrà progettato per poter aiutare nella identificazione delle proprietà delle polveri e del materiale roccioso che potrebbe influire sull'atterraggio e sull'accesso al ghiaccio. I dati acquisiti durante la missione, saranno a disposizione della comunità scientifica internazionale, sia per la scienza planetaria che per le future missioni umane su Marte.


L’Asi in campo con una collaborazione inedita

Per il capo dell'ufficio Missioni robotiche di esplorazione dell'Asi, Raffaele Mugnuolo, la firma della dichiarazione d'intenti "è il primo passo per l'avvio di una collaborazione innovativa: per la prima volta la realizzazione di una missione di questo genere si basa sull'iniziativa comune di quattro partner come Nasa, Csa, Jaxa e Asi". “Se la missione Mars Ice Mapper sarà confermata, sarà la prima di questo decennio dedicata aduna ricognizione marziana per rispondere al quesito su 'che cosa dobbiamo sapere prima di andare', fondamentale per le future missioni indirizzate verso Marte.


Argomenti

ASI
Marte
NASA

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

    Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

  • 27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

    27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

  • Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole

    Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole

  • Sciame sismico ai Campi Flegrei,forte scossa di magnitudo 4.6 della scala Richter, crolla un costone

    Sciame sismico ai Campi Flegrei,forte scossa di magnitudo 4.6 della scala Richter, crolla un costone

  • Villa Phampili: accolta la richiesta di estradizione per Francis Kaufmann, acquisiti gli atti dei finanziamenti per i film

    Villa Phampili: accolta la richiesta di estradizione per Francis Kaufmann, acquisiti gli atti dei finanziamenti per i film

  • Milano, un borseggiatore restituisce orologi preziosi al turista americano derubato in centro, per lui sono falsi

    Milano, un borseggiatore restituisce orologi preziosi al turista americano derubato in centro, per lui sono falsi

  • Khamenei è vivo, appare in tv,abbiamo vinto e messo in ginocchio Israele, sospesa la collaborazione con l'Aiea

    Khamenei è vivo, appare in tv,abbiamo vinto e messo in ginocchio Israele, sospesa la collaborazione con l'Aiea

  •  Chiara Poggi e Alberto  Stasi erano soli nella villetta di Garlasco il giorno prima dell'omicidio

    Chiara Poggi e Alberto Stasi erano soli nella villetta di Garlasco il giorno prima dell'omicidio

  • Jeff Bezos e Laura Sanchez sono in laguna, atterrati con  un elicottero, portano tre milioni di euro

    Jeff Bezos e Laura Sanchez sono in laguna, atterrati con un elicottero, portano tre milioni di euro

  • La tragica scomparsa della giovane hostess a Vienna, il fidanzato sostiene che sia caduta accidentalmente

    La tragica scomparsa della giovane hostess a Vienna, il fidanzato sostiene che sia caduta accidentalmente