Ministro Speranza: siamo ancora nel pieno della pandemia, sono giorni non semplici, avanti con i vaccini

Ministro Speranza: siamo ancora nel pieno della pandemia, sono giorni non semplici, avanti con i vaccini

Ministro Speranza: siamo ancora nel pieno della pandemia, sono giorni non semplici, avanti con i vaccini


Grazie ai vaccini la situazione è significativamente migliorata rispetto a un anno fa, ma non è ancora il momento di abbbassare la guardia perchè il virus c'è ancora. Il monito arriva dal ministro della salute Roberto Speranza, che sottolinea l'importanza della campagna vaccinale e del PNRR

IL VIRUS C'E' ANCORA

Non bisogna dimenticare che la situazione, rispetto a un anno fa, è radicalmente cambiata. Grazie ai vaccini, l’aumento di contagi è sotto controllo, le terapie intensive non vivono situazioni di emergenza, il numero dei morti è drasticamente calato. Ma c’è un risvolto della medaglia: giustamente ci sentiamo tutti più sicuri e in questi casi – inevitabilmente- l’attenzione cala: non siamo più rigorosi con le mascherine, c’è meno cautela nell’evitare gli assembramenti. Ma non è ancora tempo di abbassare la guardia: siamo tutti più protetti grazie alla campagna vaccinale, ma il virus c’è ancora. Dobbiamo continuare a guardarlo con sospetto. Il concetto è stato ribadito questa mattina dal ministro della salute Roberto Speranza: “Sono ancora giorni non semplici. Come è evidente stiamo ancora dentro il pieno di una pandemia che vede numeri crescenti in tutti i Paesi europei e, anche se leggermente più bassi, numeri importanti e in crescita anche nel nostro Paese. Non c'è alcun dubbio che ancora in queste ore dovremo investire con ogni energia sulla vera leva che abbiamo, e cioè la campagna di vaccinazione. I numeri degli ultimi giorni sono numeri molto incoraggianti: c'è una crescita importante delle terze dosi e c'è una crescita anche delle prime dosi, a riprova che le misure che abbiamo stabilito stanno dando un ulteriore impulso importante alla campagna di vaccinazione”.

PNRR, RISORSE STRAORDINARIE

La pandemia ha avuto un impatto sulla salute pubblica, ma anche sull’economia. L’Italia, e il resto del mondo, stanno cercando di rialzarsi. Anche e soprattutto grazie ai fondi del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Anche di questo ha parlato il ministro della salute Roberto Speranza: “Dentro questa fase, mentre combattiamo contro il Covid, dobbiamo al tempo stesso iniziare a mettere a terra la sanità del futuro e il Pnrr serve a questo: mette a disposizione risorse senza precedenti. Con il Pnrr abbiamo risorse straordinarie che possono fare la differenza. Dobbiamo investirle bene, essere veloci e fare le scelte giuste. Siamo fiduciosi di poter rispettare tutte le scadenze e se possibile anche essere in anticipo sulle scadenze, come stiamo provando a fare, perchè questa è un'occasione senza precedenti per costruire un Servizio Sanitario Nazionale forte”.


Argomenti

covid
PNRR
Speranza
vaccini

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto