Ministro Speranza: siamo ancora nel pieno della pandemia, sono giorni non semplici, avanti con i vaccini

Ministro Speranza: siamo ancora nel pieno della pandemia, sono giorni non semplici, avanti con i vaccini

Ministro Speranza: siamo ancora nel pieno della pandemia, sono giorni non semplici, avanti con i vaccini


Grazie ai vaccini la situazione è significativamente migliorata rispetto a un anno fa, ma non è ancora il momento di abbbassare la guardia perchè il virus c'è ancora. Il monito arriva dal ministro della salute Roberto Speranza, che sottolinea l'importanza della campagna vaccinale e del PNRR

IL VIRUS C'E' ANCORA

Non bisogna dimenticare che la situazione, rispetto a un anno fa, è radicalmente cambiata. Grazie ai vaccini, l’aumento di contagi è sotto controllo, le terapie intensive non vivono situazioni di emergenza, il numero dei morti è drasticamente calato. Ma c’è un risvolto della medaglia: giustamente ci sentiamo tutti più sicuri e in questi casi – inevitabilmente- l’attenzione cala: non siamo più rigorosi con le mascherine, c’è meno cautela nell’evitare gli assembramenti. Ma non è ancora tempo di abbassare la guardia: siamo tutti più protetti grazie alla campagna vaccinale, ma il virus c’è ancora. Dobbiamo continuare a guardarlo con sospetto. Il concetto è stato ribadito questa mattina dal ministro della salute Roberto Speranza: “Sono ancora giorni non semplici. Come è evidente stiamo ancora dentro il pieno di una pandemia che vede numeri crescenti in tutti i Paesi europei e, anche se leggermente più bassi, numeri importanti e in crescita anche nel nostro Paese. Non c'è alcun dubbio che ancora in queste ore dovremo investire con ogni energia sulla vera leva che abbiamo, e cioè la campagna di vaccinazione. I numeri degli ultimi giorni sono numeri molto incoraggianti: c'è una crescita importante delle terze dosi e c'è una crescita anche delle prime dosi, a riprova che le misure che abbiamo stabilito stanno dando un ulteriore impulso importante alla campagna di vaccinazione”.

PNRR, RISORSE STRAORDINARIE

La pandemia ha avuto un impatto sulla salute pubblica, ma anche sull’economia. L’Italia, e il resto del mondo, stanno cercando di rialzarsi. Anche e soprattutto grazie ai fondi del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Anche di questo ha parlato il ministro della salute Roberto Speranza: “Dentro questa fase, mentre combattiamo contro il Covid, dobbiamo al tempo stesso iniziare a mettere a terra la sanità del futuro e il Pnrr serve a questo: mette a disposizione risorse senza precedenti. Con il Pnrr abbiamo risorse straordinarie che possono fare la differenza. Dobbiamo investirle bene, essere veloci e fare le scelte giuste. Siamo fiduciosi di poter rispettare tutte le scadenze e se possibile anche essere in anticipo sulle scadenze, come stiamo provando a fare, perchè questa è un'occasione senza precedenti per costruire un Servizio Sanitario Nazionale forte”.


Argomenti

covid
PNRR
Speranza
vaccini

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia